Notizie Nazionali Politica

Gerry Scotti e il vitalizio, il paradosso di non poter rinunciare alla pensione da parlamentare

Ha già chiesto a tre presidenti del consiglio di rinunciarvi ma, finora, senza successo

Print Friendly and PDF

Gerry Scotti, 66 anni e una lunghissima e prestigiosa carriera televisiva, da anni cerca di rinunciare alla pensione da parlamentare che gli è dovuta in quanto per cinque anni (tra il 1987 e il 1992) è stato a Montecitorio con il Partito socialista, frazione di tempo che gli è bastata a maturare il vitalizio. Il conduttore, che ora - dopo 10 anni - tornerà alla conduzione di 'Io canto' con una quinta edizione intitolata 'Io canto Generation', porta avanti questa sua richiesta di annullamento ormai da tempo. In passato aveva infatti raccontato di averlo "chiesto a Silvio Berlusconi, a Matteo Renzi, forse anche a Giuseppe Conte". "E ora, aggiunge, lo chiederò anche a Giorgia Meloni".

In attesa di una soluzione il conduttore, volto storico di Mediaset, ha devoluto quella cifra "alle famiglie dei caduti nell'adempimento del proprio lavoro, a tutti coloro che hanno avuto un papà, un fratello, un figlio che facendo il proprio lavoro ci abbia lasciato le penne". Un gesto di certo econmiabile, ma a cui Scotti non vorrebbe dover ricorrere, trovandosi da anni nella situazione di dover per forza ritirare i soldi. A Radio Monte Carlo anni fa aveva proposto: "Vorrei che si desse uno strumento a tutte le persone che hanno avuto a che fare con incarichi di Stato, per la Repubblica, e che vogliano rinunciare alla propria indennità nel momento in cui spetterà loro, di poterlo fare attraverso una semplice firma".

Ospite di Rai Radio1, a Un Giorno da Pecora, ieri Gerry Scotti ha ribadito il concetto ai conduttori Geppi Cucciari e Giorgio Lauro che gli hanno chiesto se avrebbe interpellato anche la premier Meloni per trovare il modo di rinunciare a quei soldi. "Ho vissuto male quell’esperienza - aveva dichiarato Scotti anni dopo il periodo da parlamentare – se nella mia carriera sento di aver ricevuto molto è perché ho dato molto, ma nella mia esperienza politica ho ricevuto poco perché ho dato poco”.

Notizia e foto tratte da Tiscali News
© Riproduzione riservata
25/11/2023 06:01:27


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Dazi Usa all'Europa, task force a Palazzo Chigi: Meloni annulla gli impegni >>>

Arriva il riordino delle accise: cosa succede al prezzo di diesel e benzina >>>

Piano italiano per la Difesa: 40mila soldati in più nell'esercito >>>

Il messaggio di Mattarella: le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro >>>

Guerra in Ucraina, Meloni a Londra: vertice USA-UE per rafforzare l'alleanza >>>

Caso Almasri, governo all'attacco >>>

Caso Almasri, incontro riservato tra Meloni e Mattarella per comunicare l'indagine >>>

Da Renzo Piano a Giulia Buongiorno: ecco i nomi dei "Paperoni" del Parlamento italiano >>>

Le telecamere intelligenti ora possono riconoscere chi guida in stato di ebrezza >>>

Turismo in Toscana: 2024 in crescita, ma calano le prenotazioni per il periodo di fine anno >>>