Notizie Locali Cronaca

Città di Castello: è morto a 72 anni Bruno Volpe, bomber di calcio e operatore della Asl

Per lui, anche un passato da giocatore del Prato, allenato da Enzo Bearzot

Print Friendly and PDF

Città di Castello piange la scomparsa di Bruno Volpe, “Il Kid”, 72 anni, sportivo di lungo corso, operatore del settore veterinario della Usl Umbria 1, apprezzato e benvoluto da tutti per essere stato nel corso della sua vita sempre a contatto con i giovani nel calcio dove si è distinto a lungo per una brillante carriera non solo a livello locale e regionale. Attaccante di “razza” ha vestito diverse maglie di società di calcio tifernati, il Città di Castello, la Cangi Arredi-Nuova Tiferno e i “leggendari” Cosmos agli ordini dell’allenatore “Pino” Carletti e del direttore Sportivo, Fabio Calagreti fino a svolgere il ruolo di allenatore delle giovanili delle società tifernati e della “Madonna del Latte” per poi spiccare il volo verso esperienze fuori città e regione. Innamorato della sua città, dei suoi colori e tradizioni, Ma prima era stato giocatore del Prato C, allenato da Enzo Bearzot, il ct che avrebbe condotto la Nazionale italiana al trionfo mondiale del 1982 in Spagna, poi era stato il bomber della Monterchiese in Seconda Categoria e della Baldaccio Bruni Anghiari. Volpe era il punto di riferimento assieme a tanti altri giovani come lui di allora, in particolare negli anni 70 e 80, di numerose iniziative sportive e sociali nel “suo” rione San Pio X dove è vissuto a lungo ed ha lasciato un segno indelebile della sua bontà e signorilità. Oggi lo piangono in tanti, i familiari, gli amici e tutti coloro che lo hanno conosciuto, fra cu il  sindaco Luca Secondi e la giunta municipale, in particolare l’assessore allo Sport, Riccardo Carletti, che ne ricordano il lato umano di grande spessore e la sua propensione verso i giovani nello sport, il calcio che ha amato tutta la vita e praticato ad ottimi livelli. “Bruno Volpe era una bella persona orgogliosa delle proprie origini, della storia e tradizione della città e della sua comunità, un grande sportivo, non lo dimenticheremo”, hanno concluso sindaco e amministratori nel rinnovare alla famiglia le più sentite condoglianze. Anche il Presidente del Consiglio Comunale, Luciano Bacchetta, si unisce al cordoglio per la scomparsa di un amico caro con cui nello stesso quartiere, San Pio X , “ho condiviso momenti indimenticabili legati allo sport, alle iniziative e manifestazioni di varia natura ispirate sempre ai colori e alla storia della nostra bellissima città: ciao “Kid”.

Redazione
© Riproduzione riservata
16/11/2023 18:59:52


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Ritrovato Marco Mori, il 46enne valdarnese scomparso da martedì >>>

Frontale in E45: la vittima è un 60enne argentino, ma residente a Città di Castello >>>

Mortale in E45 a Pieve Santo Stefano nello scontro tra un camper e una moto >>>

Trovato un uomo morto nel fiume Tevere >>>

Scomparsa di un uomo di 46 anni in Valdarno: ricerche in corso, attivato anche il 118 >>>

Morto a Pieve Santo Stefano Livio Casini per una caduta in bicicletta >>>

A Rigutino è stato ricordato il partigiano rigutinese della “Brigata Osoppo” Livio Conti >>>

Operazione “Lancia D’argento”: smantellata una banda criminale dedita ai furti nel settore orafo >>>

Maxi incidente in A1: coinvolto un pullman, un minivan e due auto >>>

San Giustino: motociclista cade in una pozza di fango procurandosi un infortunio a una caviglia >>>