Notizie Locali Eventi

Vivere lo sport – Arezzo abilia: domenica 17 settembre al parco Pertini

Una giornata di sport, divertimento, promozione e inclusione

Print Friendly and PDF

Con il patrocinio e il contributo del Comune di Arezzo, torna “Vivere lo sport – Arezzo abilia”, l’evento che dà il via a tutte le attività sportive del territorio e che contribuisce a promuovere la conoscenza e la diffusione del movimento sportivo di base. Appuntamento al parco Pertini per l’intera giornata di domenica 17 settembre, all’insegna del divertimento e dell’inclusione, con incursioni musicali della filarmonica Guido d’Arezzo ed esibizioni degli sbandieratori della Giostra del Saracino.

L’assessore Federico Scapecchi: “storicità e finalità. Sono questi gli aspetti che mi preme sottolineare. Innanzitutto, con la prossima edizione tocchiamo quota 15: siamo dunque di fronte a un’occasione attesa e di consolidata tradizione che ‘mobilita’ le realtà del territorio. Inoltre, il binomio benessere fisico-inclusione, con il coinvolgimento dei giovani e in particolare dei disabili, conferma quanto di positivo, ‘sociale’ ed educativo possa esserci nello sport”.

“Il Coni provinciale – ha dichiarato il delegato Alberto Melis – assieme al Comitato paralimpico italiano e alla Uisp organizza questo momento di aggregazione, festa e promozione attraverso le attività dimostrative che le varie discipline, oltre 20, propongono con la partecipazione interattiva dei giovani spettatori. La scelta della data non è casuale trattandosi della domenica successiva all’inizio dell’anno scolastico, per coinvolgere ragazze e ragazzi, con particolare attenzione al mondo della disabilità, che intendono iniziare un percorso di pratica sportiva”.

Proprio la presenza del Comitato paralimpico italiano permette di conoscere quelle realtà e associazioni che al proprio interno seguono persone con disabilità e che con i loro istruttori e atleti propongono specifiche attività in più discipline all’insegna dell’integrazione. “Solo il 2% dei disabili pratica uno sport – ha ricordato Massimo Porciani presidente regionale del Cip – una percentuale troppo bassa che dobbiamo impegnarci tutti a incrementare. Lo sport per queste persone è un’autentica medicina”.

Il vicepresidente della Provincia Nicola Carini e la presidente della Uisp Arezzo Marisa Vagnetti hanno confermato presenza, supporto logistico e organizzativo e impegno 365 giorni all’anno per l’affermazione costante dei valori veicolati dalla manifestazione.

“Vita sana – ha concluso Alberto Melis – è sia attività fisica che corretta alimentazione. Ecco il motivo della presenza di stand delle associazioni di categoria degli agricoltori, Cia Arezzo, Coldiretti, Confagricoltura, della Asl e di Nuove Acque con una sua fontanella per la distribuzione dell’acqua”.

Redazione
© Riproduzione riservata
13/09/2023 13:38:23


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Concorso di Poesia “Marco Gennaioli” a Sansepolcro: i nomi dei vincitori con le loro poesie >>>

Dopo De Andrè, il secondo ospite del Berta Music Festival è Alex Britti >>>

E' il giorno dell'Imago Dei: balestrieri di Sansepolcro e Lucca in onore al Volto Santo >>>

Successo per il XXVI edizione Concorso Zangarelli a Città di Castello >>>

Sasso fratino, un modello unico di conservazione della biodiversità >>>

OroArezzo apre domani con il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi >>>

San Giustino: un fine settimana dedicato all’educazione e alla sicurezza stradale >>>

Torna sabato 10 maggio a Sansepolcro "Appunti di Viaggio in Musica" >>>

Presentato il “Festival nelle Terre di Plinio” a San Giustino >>>

San Giustino, incontro pubblico per fronteggiare il fenomeno delle truffe agli anziani >>>