Notizie dal Mondo Cronaca

Colombia, le coltivazioni di coca toccano un nuovo record

Sono 230mila gli ettari censiti in tutto il territorio nazionale a fine 2022

Print Friendly and PDF

Le coltivazioni di coca in Colombia hanno toccato per il secondo anno consecutivo un nuovo record con 230.000 ettari censiti in tutto il territorio nazionale alla fine del 2022. E' quanto emerge dal rapporto annuale dell'Ufficio delle Nazioni Unite sulle droghe e il delitto (Unodc) pubblicato oggi che ha rilevato un incremento del 13% rispetto all'area censita nel 2021. Secondo le stime dell'Unodc la produzione potenziale di cloridrato di cocaina in Colombia nel 2022 si attesterebbe in questo modo a 1. 738 tonnellate con un incremento del 24% rispetto all'anno precedente. Le cifre della Nazioni Unite confermano ancora la Colombia come il principale produttore di cocaina al mondo con soli tre dipartimenti, quelli di Santander, Nariño e Putumayo, rispettivamente ai confini con Venezuela, Ecuador e Perù, dove si concentra il 65% delle coltivazioni. Sul fronte delle azioni del governo di Bogotà il rapporto segnala un incremento del 20% dei sequestri di pasta base, con un totale di 106,7 tonnellate sottratte ai trafficanti. L'incremento di quest'ultimo dato, sostiene l'Unodc, riflette la decisione dei cartelli di iniziare ad esportare direttamente il prodotto grezzo per raffinarlo poi nei paesi di destinazione con l'obiettivo di ridurre le perdite in caso di sequestro. I sequestri di cocaina ammontano a 659,1 tonnellate nel 2022 con un calo dell'1,5%. 

Notizia e foto tratte da Tiscali News
© Riproduzione riservata
12/09/2023 06:05:18


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Massiccio blackout in Spagna: aeroporti e treni in tilt. Sanchez: non escludiamo nessuna ipotesi >>>

Colpita pesantemente la città di Sumy: oltre 30 morti. Zelensky: "Azione di un bastardo" >>>

La Russia: “No a forze di pace con Paesi che sostengono Kiev” >>>

Sisma devastante in Myanmar: 144 morti accertati e 732 feriti, ma si temono migliaia di vittime >>>

A Gaza superati i 50.000 morti. Raid sull'ospedale a Khan Yunis: "Ucciso nuovo premier Hamas" >>>

Crolla la tregua con Hamas, Israele bombarda Gaza: oltre 330 i morti >>>

Pesticidi, altro che riduzione: i numeri dicono il contrario. L'impatto su ambiente e salute >>>

Mosca boccia la tregua di 30 giorni: "Serve solo a Kiev" >>>

Migliaia di risparmiatori perdono 33 milioni di euro a causa di una truffa realizzata con i deepfake >>>

Un'auto contro la folla in Germania: due morti e 25 feriti. Fermato il conducente >>>