Notizie Locali Eventi

E' l'8 settembre: Pieve Santo Stefano in festa per la Madonna dei Lumi

Ieri sera la processione, oggi finale del Palio e luminarie con tombola e fuochi d'artificio

Print Friendly and PDF

Tanta gente ieri sera a Pieve Santo Stefano per il primo atto della festa in onore della Madonna dei Lumi. Accese in paese le luminarie e poi alle 21 si è tenuta la processione che dal Tempietto del Colledestro porta al santuario della Madonna dei Lumi attraverso il Lungotevere, dove al passaggio della sacra effigie della Madonna sono stati accesi i due grandi pagliai del Pontevecchio e del Pontenuovo nel letto del fiume. Un rito che prende spunto dall’evento soprannaturale del 1589, quando schiere di angeli, con torce accese fra le mani, si erano viste, nottetempo, recarsi processionalmente dal tempietto del Colledestro fin davanti ad un'Immagine sacra, dipinta nel muro di un'edicola che sorge lungo la strada che porta a Sansepolcro, non lontano dall'attuale Ponte Vecchio. La Santa Messa delle 21.30 è stata celebrata dal vescovo della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, monsignor Andrea Migliavacca. E oggi, giornata centrale dell’8 settembre, il programma è aperto alle 15.30 dalla finalissima della 45esima edizione del Palio dei Lumi di calcio in costume; a contendersi il titolo sono Rialto (campione in carica) e Pontevecchio, già finaliste nel 2022. La sfida si disputa al Campo dei Lumi, vicino alla chiesa e al termine si terrà la premiazione in piazza del Comune attorno alle ore 17. Poi la sera accoglierà il gran finale dei festeggiamenti, con le luminarie rionali, la grande tombola in piazza alle ore 23, organizzata dai donatori di sangue Fratres di Pieve, con un montepremi di 1200 euro ed al termine, attorno alle ore 24, con i grandi fuochi d'artificio nella zona nord del paese.

Nella foto: uno dei due grandi pagliai accesi sul Tevere, quello fra il Pontevecchio, che si scorge sullo sfondo e il Pontenuovo

Redazione
© Riproduzione riservata
08/09/2023 06:39:12


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Emiliano Pattarello è il vincitore della 68^ edizione del Cavallino d’Oro >>>

Sveglia Anghiari c’è la Scampanata! >>>

La Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina si appresta a vivere quattro giornate intense >>>

Giubileo 2025: dall'Umbria il pellegrinaggio delle associazioni impegnate sui cammini francescani >>>

“Buitoni e il sociale”: alla festa della Pasta di Sansepolcro la mostra >>>

“I Primi dei Primi”: Sansepolcro accoglie 40 chef per celebrare l’arte della pasta >>>

San Giustino: il 1° maggio c’è la Festa dei Lavoratori al Parco Roccolo >>>

Tanti spunti al convegno sul ricambio generazionale durante la Mostra dell’Artigianato >>>

Fiera Antiquaria, Porta Sant’Andrea riapre le porte del museo del quartiere >>>

Festival di Primavera: Lama di San Giustino domenica 4 maggio 2025 >>>