Il Pd Arezzo continua a perdere i pezzi: Ginetta Menchetti si dimette dalla segreteria provinciale

L'ex sindaco di Civitella non si riconosce più nel suo partito
Aria pesante all’interno del Pd della provincia di Arezzo che continua a “perdere pezzi”: Ginetta Menchetti, ex sindaco di Civitella, si è dimessa dalla segreteria provinciale del partito. Parliamo di una persona che si è sempre spesa molto nei confronti del partito e quindi sicuramente questa decisione sarà stata molto dolorosa. Tra l’altro la Menchetti era una papabile per diventare la nuova segretaria provinciale in sostituzione di Francesco Ruscelli nel congresso di ottobre. Ma l’attuale Pd non rappresenta più il suo elettorato, queste sarebbe stata la dichiarazione dell’ex sindaco per giustificare la sua decisione
IL COMUNICATO DEL PD DI CIVITELLA
"Le dimissioni di Menchetti sono un sintomo di una crisi politica che il partito provinciale e non solo sta affrontando e che non possiamo sottovalutare. Condividiamo e sposiamo le motivazioni che hanno spinto Ginetta a dimettersi. Ne riconosciamo il valore e l'impegno, ha dedicato anni di lavoro e sacrifici alla crescita del Pd sia a livello amministrativo che politico. Le sue dimissioni, dall’organo esecutivo provinciale, rappresentano dunque una perdita notevole per il nostro partito. Il partito democratico, e la politica in generale stanno attraversando una profonda crisi alla quale dobbiamo mettere un freno. Riteniamo necessario recuperare la forma partito, ormai persa e lacerata da continui conflitti interni e da una scarsa capacità di discussione e condivisione delle decisioni, non pensiamo sia più tollerabile prendere atto di decisioni o di nomine dai mezzi di comunicazione. Occorre ritornare alla politica con la P maiuscola intesa come servizio ai territori, capace di confrontarsi, discutere, farsi carico dei problemi della gente anziché esser considerata innanzitutto un mezzo per singole carriere.
Crediamo che sia necessario e non più rinviabile, in vista anche del congresso provinciale, mettere in atto tutte le forze per costruire un partito diverso, o meglio, per costruire un partito che torni tra la gente e coinvolga i propri iscritti e simpatizzanti nelle discussioni di temi d’interesse generale."
Commenta per primo.