Notizie Locali Eventi

Festival dei Cammini di Francesco: al via il secondo weekend

Appuntamenti concentrati sul lato umbro della vallata

Print Friendly and PDF

Ultimi preparativi in vista del weekend conclusivo del Festival dei Cammini di Francescol’edizione 2023 si chiude con le tappe umbre di Citerna (venerdì 9 giugno), San Giustino (sabato 10 giugno) e Città di Castello (domenica 11 giugno), pronte ad ospitare i tanti eventi in programma. Per il primo anno, il 2023 conta l’ingresso del comune di San Giustino fra i territori che hanno aderito alla manifestazione itinerante promossa dalla Fondazione Progetto Valtiberina, sintomo di come il Festival si confermi edizione dopo edizione una vera e propria rassegna di vallata, capace di unire comuni e territori. 

Molto positivo il bilancio del primo fine settimana di Festival che, nonostante alcune difficoltà logistiche legate al maltempo, ha riscosso grande successo di pubblico proveniente non soltanto dai comuni limitrofi, ma anche da altre regioni, segnale positivo di crescita ed attrattività anche a livello nazionale. Come ricordato da David Goripresidente della Fondazione Progetto Valtiberina “Tutti gli eventi della prima settimana sono stati molto partecipati, molti dei quali addirittura a capienza totale. C’è stato un ottimo riscontro anche sotto l’aspetto della collaborazione fra istituzioni, questo è un segnale importante di scambio fra amministrazioni di vallata che partecipano ad un unico progetto. Venerdì partirà l’ultima tappa del Festival che si concluderà a Città di Castello: anche questo secondo fine settimana si preannuncia molto partecipato”.

Il weekend di eventi si concluderà Domenica 11 giugno con una grande serata dedicata alla musica: protagonista sarà Angelo Branduardi, a Città di Castello con il suo “Il Cammino dell’anima Tour. Grande attesa per l’evento conclusivo del Festival, già sold out da alcuni giorni: in perfetto stile “Regole, autonomia e libertà” Branduardi torna a cantare la spiritualità, risvegliando dal sonno dell’anno mille l’opera visionaria di Hildegard von Bingen, monaca, reclusa secondo la regola di San Benedetto, fin dall’età di otto anni e poi badessa di Bingen.

Redazione
© Riproduzione riservata
08/06/2023 19:33:01


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Concorso di Poesia “Marco Gennaioli” a Sansepolcro: i nomi dei vincitori con le loro poesie >>>

Dopo De Andrè, il secondo ospite del Berta Music Festival è Alex Britti >>>

E' il giorno dell'Imago Dei: balestrieri di Sansepolcro e Lucca in onore al Volto Santo >>>

Successo per il XXVI edizione Concorso Zangarelli a Città di Castello >>>

Sasso fratino, un modello unico di conservazione della biodiversità >>>

OroArezzo apre domani con il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi >>>

San Giustino: un fine settimana dedicato all’educazione e alla sicurezza stradale >>>

Torna sabato 10 maggio a Sansepolcro "Appunti di Viaggio in Musica" >>>

Presentato il “Festival nelle Terre di Plinio” a San Giustino >>>

San Giustino, incontro pubblico per fronteggiare il fenomeno delle truffe agli anziani >>>