Notizie Locali Comunicati

Bibbiena lascia al futuro edifici scolastici sicuri e rispettosi dell'ambiente

Vagnoli: “Completato la messa in sicurezza di tutte le scuole del territorio”

Print Friendly and PDF

“L’amministrazione di Bibbiena ha puntato sulla scuola e lo ha fatto cercando da un lato di rendere sicuri gli edifici esistenti, di renderli efficienti dal punto di vista energetico e dall’altro di progettare e costruire nuove strutture. La parola di ispirazione è futuro ed è proprio guardando lontano che ci siamo concentrati su queste strutture che significa concentrarsi sulle famiglie, sul loro benessere e sulle giovani generazioni”.

Con queste parole il Sindaco Filippo Vagnoli spiega i numerosi interventi fatti dall’amministrazione sugli edifici scolastici.

Ecco il quadro fatto dal primo cittadino: “Abbiamo ricevuto 700 mila euro per l’efficientamento della scuola Primaria di Bibbiena con il rifacimento di tetto, infissi e cappotto esterno. Abbiamo in corso l’efficientamento energetico nella scuola media Bibbiena. Con un investimento di più di 2 milioni di euro, stiamo concludendo la costruzione della nuova scuola materna di Soci nel contesto della cittadella scolastica. Abbiamo vinto 3 milioni di euro per ristrutturare la scuola Primaria di Soci, che sarà oggetto di un corposo intervento per la sicurezza sismica dell’edificio e verrà efficientata a livello energetico”.

Vagnoli conclude: “Parlare degli interventi è semplice, più difficile programmare e progettare. E’ questo il punto sul quale vorrei porre l’attenzione. Dietro questi interventi così grandi per un comune come il nostro c’è qualcosa che non fa rumore e non si vede, ovvero un lavoro che è stato fatto a monte prima all’interno della struttura comunale con uffici efficienti e figure professionalmente valide, poi c’è l’ascolto dei bisogni e quindi una progettazione sulla quale impegniamo risorse e altro lavoro. Senza essere pro attivi oggi un’amministrazione non riuscirebbe a muoversi a ricevere finanziamenti ad intervenire sul territorio e sulla sua vivibilità. Certamente questo esige attenzione, sacrifici, presenza assidua, costanza. Siamo fieri di quello che siamo riusciti a fare in questi anni, dopo aver raccolta una bella eredità che abbiamo valorizzato e potenziato”.

Redazione
© Riproduzione riservata
25/05/2023 14:51:41


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Pd Casentino: incontro con il neo consigliere della provincia di Arezzo Filippo Boni >>>

Con “Ogni goccia conta!”, due giorni di focus sulla salute del Trasimeno >>>

Restaurati alcuni dei registri dell'Archivio Storico Diocesano di Sansepolcro >>>

Città di Castello ricorda il re delle “vignette”, il maestro Giorgio Forattini >>>

L’Italia dei conservatori: doppio appuntamento con Francesco Giubilei a Foligno e Città di Castello >>>

Regione e Comune di Città di Castello a confronto con i cittadini sui progetti "Agenda Urbana" >>>

Il sindaco Silvia Chiassai Martini a Rimini invitata per la Fondazione CER Italia >>>

“Scontro sul nuovo comandante della PM a pochi mesi dal voto” >>>

Movimento Turismo dell’Olio Umbria a Bevagna: grande interesse per la degustazione >>>

Alla festa per gli 80 anni Confcommercio Umbria premia due imprese di Città di Castello >>>