Notizie Locali Comunicati

Verini nei luoghi del terremoto a Umbertide e Pierantonio per esprimere vicinanza ai cittadini

"Fondamentale sollecitare le istituzioni a velocizzare l’iter per l’avvio della ricostruzione”

Print Friendly and PDF

“Assieme al consigliere regionale del PD Michele Bettarelli siamo stati a Pierantonio e nella zona, verificando da vicino i gravissimi danni causati dal terremoto. Abbiamo parlato con i cittadini costretti fuori casa, in sistemazioni di fortuna, presso parenti e amici. Abbiamo ascoltato commercianti disperati perché i locali dei loro esercizi sono inagibili, in una situazione di deserto. Abbiamo visitato il Coc, incontrando volontari e operatori della Protezione Civile, dei Vigili del Fuoco, amministratori locali. Abbiamo confermato l’impegno del PD a tutti i livelli (già espresso in Comune, Regione e Parlamento), per contribuire a velocizzare i primi interventi.

La Regione ha elaborato una prima quantificazione dei danni e chiesto lo stato di emergenza ma è necessario che il Governo approvi, nelle prossime ore, il decreto. È necessario poi, in questo quadro, trovare le strade più veloci per intervenire immediatamente: contributi per gli affitti, sistemazioni in immobili agibili e liberi nella zona; sospensione delle rate dei mutui e scadenze delle tariffe; ristori ad attività chiuse. E decidere quella che appare la via migliore, perché più veloce e quindi più efficace, che è quella di un provvedimento condiviso per allargare il cratere del terremoto 2016 anche a queste zone colpite nei giorni scorsi. È quanto abbiamo sostenuto nell’aula del Senato ed è quanto - ci pare - sia stato proposto anche dagli Uffici della Regione più impegnati su questi fronti. Crediamo che anche il Commissario Castelli non possa che essere favorevole. Un provvedimento condiviso, dicevamo.

Su questi temi, davanti a queste emergenze, non devono esserci bandierine di parte e di partito. Il Commissario, la Giunta Regionale, hanno il dovere di coinvolgere nella maniera più efficace tutte le forze politiche, di maggioranza e di opposizione, per definire insieme le risposte più rapide ed efficaci. Lo dobbiamo a quelle comunità, che stanno dimostrando grandissima dignità e coesione. E che - ad esempio - si stanno muovendo per riattivare pienamente in loco e in sicurezza le attività scolastiche o attrezzando per individuare soluzioni alternative per gli esercizi commerciali. Segnali di fiducia e speranza che vanno sostenuti concretamente perché quelle realtà conoscano e tocchino con mano nel tempo più rapido possibile, le parole ricostruzione, vita di comunità e futuro”.

Redazione
© Riproduzione riservata
20/03/2023 11:53:20


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Il Pd di Arezzo: "Basta colpi! Serve più sicurezza per il nostro distretto orafo" >>>

Verso il futuro del Valdarno: laboratorio partecipativo per il nuovo Piano strutturale intercomunale >>>

Nuove aule ad Arezzo per le attività universitarie >>>

Fiera di Primavera, Casucci: "Non limitare l'uso del complesso zootecnico Silvio Datti di Sestino" >>>

Pd Arezzo: subito un confronto con l’Umbria su Alta Velocità, Montedoglio ed Elisoccorso >>>

Pd Umbertide: la barzelletta dell'ufficio postale >>>

Congratulazioni del sindaco Secondi allo Sporting Club Trestina e Castello Calcio San Secondo >>>

OroArezzo: il giorno di Première, tutti i vincitori della 34° edizione >>>

Prima consegna ufficiale a Bagno di Romagna delle card "La Vantaggiosa Baby" >>>

La “cicogna” è tornata puntuale al parco dei cigni di Città di Castello >>>