Notizie Locali Eventi

Progetto Neve, oltre cento gli alunni aretini che hanno partecipato

In due sessioni si sono recati sulla neve di Andalo sull'Altopiano della Paganella

Print Friendly and PDF

Si è concluso da pochi giorni il Progetto Neve 2023 che ha portato gli alunni di tutti i plessi della primaria e secondaria di I grado dell’I.C. Piero della Francesca sulla neve di Andalo sull’altopiano della Paganella in Trentino.

Con grande soddisfazione del dirigente, prof.ssa Rossella Esposito, il progetto ha visto una grande partecipazione. Oltre centro adesioni, fra alunni e genitori, accompagnati dai professori Tacconi, Tofani e Dodi della secondaria di I grado, dalle insegnanti della primaria Gialli, Locatelli e Mazzeschi e dai coordinatore del progetto Mario Felci e Patrizia Odorici in rappresentanza dell’Ufficio Scolastico Provinciale.

Dal 20 al 24 gennaio gli studenti della secondaria e dal 2 al 6 marzo i bambini della primaria hanno avuto l’opportunità di approcciarsi allo sci, per molti è stata la prima volta, così come di vivere una bella e coinvolgente esperienza di scuola inclusiva che ha saputo unire sport e cultura.

Ogni giorno, tra mattino e pomeriggio, quattro ore di lezioni tecniche svolte dai maestri della Scuola italiana di sci “Dolomiti di Brenta” per potenziare e migliorare le capacità motorie mentre le restanti ore della giornata sono state impiegate per scoprire la montagna, le sue bellezze naturalistiche immerse in un clima incontaminato lontano dal frastuono e dalla frenesia. Particolarmente gradita la pausa ristoro presso i rifugi convenzionati con il progetto, che ha fatto riscoprire, dopo la lunga pausa pandemica, la piacevolezza dello stare insieme e della condivisione. Una esperienza di educazione e di crescita per tutti i partecipanti che ha anche favorito inclusione e collaborazione fra gli alunni delle diverse classi nel rispetto delle regole e nella gestione delle attività; per tutti è stata una occasione di crescita, di formazione, di adattamento al nuovo ambiente superando le difficoltà: indossare gli scarponi da sci, portare da soli gli sci, salire in seggiovia o in cabinovia.

Redazione
© Riproduzione riservata
11/03/2023 10:47:27


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Ballo dei Rioni e Offerta della Cera nel menù delle Feste del Palio a Sansepolcro >>>

Emozionante rievocazione storica del 165° anniversario della Liberazione di Città di Castello >>>

Città di Castello: XII Edizione della “La Canoa è per tutti” >>>

A Montone due eventi speciali tra cultura e gusto >>>

Palio della Balestra 2025: attesa a Sansepolcro la delegazione giovanile da Neuchâtel >>>

“Le Vie di Francesco, cammino culturale europeo, prospettive di sviluppo” >>>

Grande successo per "Gragnano Fa Festa": omaggio alla carne Chianina >>>

Sansepolcro e le Feste del Palio: il programma della settimana conclusiva >>>

Il Festival dell’Autobiografia ad Anghiari dal 26 al 28 settembre >>>

Successo per il Mercato di Sant'Egidio organizzato dell'associazione Rinascimento nel Borgo >>>