Notizie Locali Comunicati

“Autonomia Regionale Differenziata- Una legge che rischia di compromettere  l’unità nazionale"

Locchi: Una riforma irresponsabile e sbagliata che renderà gli italiani non più tutti uguali

Print Friendly and PDF

L’11 febbraio alle ore 9.30 presso il Centro San Francesco di Umbertide si terrà un importante convegno su un tema di estrema attualità:  “Autonomia Regionale Differenziata- Una legge che rischia di aumentare  e di compromettere  l’unità nazionale. Una riforma irresponsabile e sbagliata che renderà gli italiani non più tutti uguali”.

Una iniziativa che si inserisce a pieno titolo nella discussione politica nazionale di queste ultime settimane. Proprio in questi giorni il  Consiglio dei ministri ha dato il via al ddl sull’autonomia regionale differenziata presentato dal ministro leghista Roberto Calderoli. Costituzionalisti autorevoli lo hanno definito come “Un insieme di forzature che produrranno una forte rottura dei delicati equilibri della nostra costituzione”. Quindi una legge che non solo spaccherà l’Italia ma anche la Costituzione con conseguenze imprevedibili. In CDM in realtà è stata approvata una “Norma Manifesto” sulla autonomia delle Regioni  utile soltanto ai fini delle elezioni in Lombardia, in quanto l’iter previsto è talmente farraginoso che è tecnicamente impossibile che possa concludersi prima di alcuni anni. Comunque con l’approvazione della legge le Regioni potranno cominciare a richiedere allo stato di poter decidere autonomamente su alcune materie quali tutela della salute, istruzione, tutela e sicurezza del lavoro, governo del territorio, protezione civile, energia, ecc. E’ evidente che le regioni maggiormente interessate sono quelle ricche perché in questo modo potranno avere più risorse da gestire direttamente, togliendole dal bilancio dello Stato che dovrà ridurre le sue prestazioni, gli investimenti, gli aiuti ai bisognosi e i servizi dei Comuni delle Regioni come l’Umbria. Un tema quindi molto importante ed attuale di cui si parlerà con esperti costituzionalisti nel convegno organizzato ad Umbertide da Socialismo XXI, Umbertide Partecipa, Movimento delle idee e del Fare e dall’ Associazione Giorgio Casoli. Porteranno il loro contributo anche amministratori locali  i quali illustreranno in concreto le ripercussioni negative che tale legge potrebbe portare a livello comunale sui vari servizi gestiti dagli enti locali.

Redazione
© Riproduzione riservata
05/02/2023 11:24:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Medioetruria, Casucci (Noi Moderati): “Sempre più problematica la localizzazione di Creti” >>>

Sicurezza urbana ad Arezzo: approvato il progetto per l’installazione di nuove telecamere >>>

Cgil Umbria: “Economia umbra in caduta libera. Servono investimenti pubblici” >>>

Nasce il Coordinamento di "Insieme Possiamo - Citerna" >>>

Campanello d'allarme sulla sicurezza a Città di Castello: subito un incontro con il Prefetto >>>

Anche Città di Castello ricorda Alexander Langer nel trentesimo anniversario dalla morte >>>

Sicurezza a Montevarchi, controlli serali potenziati e monitoraggio con le Associazioni Carabinieri >>>

“Proponiamo al consiglio comunale di Città di Castello di istituire il registro progetti di vita” >>>

Musica Muta porta Perugia agli Intercontinental Music Awards >>>

Acli e Italpreziosi uniti nella riqualificazione del parco di San Zeno >>>