Notizie Locali Politica

Approvata a Città di Castello la mozione per la valorizzazione della scuola di Rovigliano

Presenteremo alla Regione una proposta per rendere nuovamente fruibile l’edificio

Print Friendly and PDF

Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità la mozione del capogruppo del PD Gionata Gatticchi con cui si impegna il sindaco Luca Secondi la giunta comunale a “farsi promotori nei confronti della Regione Umbria della proposta di ristrutturare e rendere nuovamente fruibile l’edificio della scuola di Rovigliano, anche attraverso una gestione condivisa tra il Comune e la Regione stessa, per custodirne le memorie concrete e adibirlo a sede di studio e divulgazione, e di inserire la zona nel percorso dei Sentieri francescani”. Con la deliberazione, l’assemblea stabilito anche di “convocare all'uopo le commissioni consiliari competenti, invitando ai lavori delle stesse l’assessore regionale di riferimento e i soggetti portatori di interesse”. Il consigliere Gatticchi ha presentato la mozione evidenziando che “la scuola di Rovigliano è un pezzo di cultura, un pezzo di storia della nostra città e anche pezzo di storia della pedagogia livello mondiale, visto che è uno dei luoghi in cui è nato il metodo Montessori”.  “Abbiamo il dovere di valorizzare un'opera che sta cadendo a pezzi, che non è proprietà del Comune, ma della Regione Umbria, trovando un metodo di gestione condivisa tra le due amministrazioni”, ha puntualizzato l’esponente della maggioranza, che ha concordato sulla necessità di proseguire in commissione il confronto con la Regione, recependo le aspettative dei capigruppo consiliari che hanno condiviso la mozione ed emendando il dispositivo finale. La capogruppo di Fratelli d’Italia Elda Rossi ha invitato i consiglieri comunali a “proporre in commissione un progetto che permetta a questa struttura di autofinanziarsi, perché altrimenti il suo recupero e la sua gestione rischiano solo di essere una spesa continua”. La capogruppo di Castello Cambia Emanuela Arcaleni ha espresso l’aspettativa che attraverso il confronto con la Regione venga ripristinata a partire dalla scuola di Rovigliano anche “l’unitarietà del patrimonio Franchetti, che è stato malauguratamente dislocato, disperso, portato lontano comunque dalla nostra città”.  Il capogruppo della Lega Valerio Mancini si è unito alla sottolineatura della necessità di “individuare chi metta il denaro, le risorse in un progetto di recupero della scuola”, auspicando che chi da imprenditore opera in ambito locale nell’ambito della formazione possa prendere in considerazione l’investimento e invitando i consiglieri a “convocare in commissione anche le maestre di Rovigliano ancora vive per raccogliere in contributo significativo in direzione della valorizzazione di questo patrimonio”. “E’ importante che nel confronto con la Regione in commissione siano portate proposte”, è intervenuto il sindaco Luca Secondi.

Redazione
© Riproduzione riservata
03/02/2023 17:24:33


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Pd Arezzo: "Il presidente della Provincia Polcri non può tornare nel recinto del centrodestra" >>>

Continua il caos in Provincia di Arezzo: voto sul bilancio slittato al 29 marzo >>>

Elezioni comunali a Umbertide: sabato 25 marzo la presentazione di Pier Giacomo Tosti >>>

Romizi (Arezzo 2020): “Io mai con Polcri e con la destra" >>>

Il presidente della Provincia di Arezzo Alessandro Polcri verso le dimissioni? >>>

Inaugurazione a Umbertide della sede del Comitato Elettorale Corrente 2023 >>>

Il centrodestra chiede le dimissioni del presidente della Provincia di Arezzo Polcri >>>

Sansepolcro: Rosalba Alberti si è dimessa da consigliere comunale >>>

Il presidente della Provincia di Arezzo Polcri nominerà una giunta tutta di centrodestra >>>

Il Vescovo monsignor Andrea Migliavacca ospite del consiglio comunale di Sansepolcro >>>