Notizie Locali Politica

Opere pubbliche in Toscana: approvata la Pdl per costituire l’albo dei fornitori

Uno strumento in grado di rappresentare una garanzia di trasparenza e di correttezza

Print Friendly and PDF

Su proposta dell’assessore regionale con delega per appalti e contratti, Stefano Ciuoffo, la giunta ha approvato la proposta di legge con la quale si decide di istituire l’elenco degli operatori economici della Giunta regionale, quelli che potranno poi essere invitati alle procedure negoziate che permetteranno di affidare loro la realizzazione di lavori ed opere pubbliche.

“Si tratta – spiegano il presidente Eugenio Giani e l’assessore Stefano Ciuoffo – di uno strumento in grado di rappresentare una garanzia di trasparenza e di correttezza nel sempre delicato settore della gestione degli appalti pubblici. La proposta di legge che affidiamo al Consiglio regionale per la successiva trasformazione in legge regionale, si propone di regolamentare la materia con regole certe, in armonia con la normativa nazionale. L’elenco che andremo a formare sarà vincolante per tutte le agenzie regionali e per gli enti del sistema sanitario regionale, ma lo mettiamo a disposizione anche degli enti locali toscani che, se lo vorranno, anziché redigere propri elenchi, potranno utilizzare quello regionale”.

L'elenco sarà utilizzato per lo svolgimento delle procedure negoziate per affidamento di lavori di importo inferiore alla soglia europea che è pari a 5,382 milioni di euro.

La nuova normativa, in corso di approvazione, prevede per la procedura negoziata che per opere comprese tra 150.000 e 1 milione di euro si interpellino almeno 5 imprese, mentre le imprese da invitare salgono a 10 per importi superiori ad 1 milione e fino alla soglia europea.

L’utilizzazione dell’elenco consentirà, così, di superare la modalità del sorteggio attualmente applicata.

La delibera approvata dalla Giunta stanzia anche 500.000 euro destinati all’implementazione e alle successive manutenzioni di Start (il Sistema telematico per gli acquisti della Regione Toscana) poiché tutte le procedure per la formazione e gestione dell'elenco saranno informatizzate.

Entro la fine dell’anno, non appena le modifiche saranno state realizzate, la Regione pubblicherà l'avviso che permetterà alle imprese che ne hanno i requisiti di presentare domanda per essere inserite nel nuovo elenco.

Redazione
© Riproduzione riservata
01/02/2023 12:50:56


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

Raccolta differenziata, Marciano della Chiana oltre il 70% >>>

Gabriele Veneri fa un passo indietro e declina la candidatura a sindaco di Arezzo >>>

Corciano rinnova i parchi: 100mila euro per nuovi giochi e spazi sicuri >>>

Giunta regionale toscana, il Presidente Eugenio Giani ha assegnato le deleghe >>>

Bucciarelli, vice sindaco di Montevarchi “dal 2016 tariffe ridotte sui servizi cimiteriali” >>>

Riqualificazione di piazza Baldaccio ad Anghiari: sabato 22 novembre la presentazione >>>

Quadricicli leggeri: istituiti 34 nuovi stalli ad Arezzo >>>

Scuola Garibaldi a Umbertide: oltre alle finestre, una nuova illuminazione esterna >>>

Il Comune di Città di Castello ancora più vicino ai cittadini con il nuovo sito web istituzionale >>>