Notizie Locali Comunicati

Verso il ripristino dell'elettricità con i gruppi elettrogeni in Casentino e Valtiberina

La normalizzazione del servizio è prevista in serata

Print Friendly and PDF

Il servizio elettrico in Casentino e in Valtiberina statornando alla normalità dopo i disservizi provocati dall’ondata di maltempo che ha colpito la Toscana e il centro Italia. Grazie al costante lavoro di 50 risorse e l’impiego di 25 gruppi elettrogeni, E-Distribuzione, società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, sta ripristinando la fornitura di energia elettrica anche negli ultimi Comuni interessati dai disagi e la normalizzazione del servizio è prevista in serata, salvo casi isolati in aree non ancora raggiungibili. 

In particolare in Valtiberina, tra i territori comunali di Badia Tedalda e di Sestino, sono in corso le operazioni conclusive di installazione di gruppi elettrogeni nelle località Ca’ Raffaello, Rofelle e San Patrignano, Ca’ Istofani e Valcava.

E-Distribuzione ringrazia Prefetture, Istituzioni locali e Protezione Civile, con le quali è rimasta in costante contatto. La Società informa che, per interruzioni prolungate del servizio, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) prevede l’erogazione in bolletta di indennizzi automatici, per i quali quindi non è necessario che i clienti presentino alcuna richiesta. Gli importi saranno calcolati sulla base di parametri stabiliti dalla Autorità stessa, quali la durata dell’interruzione, il numero di abitanti della zona interessata e la tipologia della fornitura. Gli indennizzi verranno trasferiti da E-Distribuzione a ciascun venditore decorsi 60 giorni dalle interruzioni. A tali tempi vanno aggiunti quelli necessari ai venditori per trasferire il rimborso ai clienti direttamente in bolletta.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/01/2023 17:52:39


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Accessibilità e inclusione tra San Paolo e il centro storico di Sansepolcro >>>

“Approvato odg per portare la Valtiberina Toscana al centro delle politiche di sviluppo” >>>

Riparte l'attività della biblioteca comunale di Pieve Santo Stefano >>>

Antiriciclaggio: commercialisti e Guardia di Finanza di Arezzo insieme come sentinelle di legalità >>>

Il sindaco Luca Secondi ha partecipato a Roma al convegno nazionale di Federsanità >>>

"La bandiera della Palestina rimanga dov'è: la solidarietà non si rimuove" >>>

Bando rigenerazione urbana: un altro finanziamento perso dal Comune di Cortona >>>

Nessuna compromissione per i pazienti del Pronto Soccorso dell’ospedale di Città di Castello >>>

La Polizia locale rimuova la bandiera della Palestina dalle finestre del Comune di Città di Castello >>>

Rifiuti ad Arezzo: "I dati rispecchiano un trend migliorativo, sulla Tari motivi di orgoglio" >>>