Morte di Papa Benedetto XVI, nel maggio del 2012 la visita ad Arezzo e Sansepolcro

Saltò lo spostamento al Santuario della Verna per le avverse condizioni meteorologiche
L’odierna morte di Papa Benedetto XVI, al secolo Joseph Ratzinger, segna inevitabilmente anche la provincia di Arezzo, ricordando la visita compiuta nel maggio del 2012: era esattamente domenica 13 maggio quando il Pontefice arrivo ad Arezzo, poi nel pomeriggio si spostò a Sansepolcro; era programmata anche la visita al Santuario della Verna ma le avverse condizioni meteorologiche non permisero l’atterraggio dell’elicottero. Un programma studiato alla perfezione con la celebrazione della Santa Messa nella piazza della cattedrale di Arezzo alle 10, seguito dal pranzo e lo spostamento pomeridiano – anticipato di quasi un’ora rispetto a quella che era la tabella di marcia – poiché saltò, come detto, il trasferimento alla Verna. Si recò a Sansepolcro e dopo la visita e preghiera davanti al Volto Santo, incontrò la cittadinanza in piazza. La visita a Sansepolcro, o meglio il trasferimento in elicottero, fu possibile grazie al moderno impianto di illuminazione della pista che venne messo a punto all’aviosuperficie di Palazzolo.
Commenta per primo.