Notizie Locali Politica

Respinto dal Consiglio di Stato l'appello contro il calendario venatorio toscano

L’appello cautelare era stato proposto dalle Associazioni ambientaliste e animaliste

Print Friendly and PDF

Il Consiglio di Stato il 5 dicembre ha respinto l’appello cautelare proposto dalle Associazioni ambientaliste e animaliste (Lipu Birdlife, Wwf, E.N.P.A, Lav, Lac) contro il calendario venatorio regionale toscano per i tempi di prelievo di alcune specie di uccelli migratori (tordo sassello, tordo bottaccio, cesena, beccaccino, beccaccia, frullino, folaga, gallinella d'acqua, porciglione, alzavola, marzaiola, fischione, codone, canapiglia, germano reale, mestolone).

Già il Tar della Toscana, a ottobre, aveva respinto la richiesta di sospensione del calendario proposta dalle stesse associazioni.

Il Consiglio di Stato, sollecitato dalle Associazioni a esprimersi, ha ribadito la bontà del calendario venatorio regionale toscano, ritenuta l’insussistenza dei presupposti per l’accoglimento dell’appello cautelare, anche alla luce dei profili di carattere processuale sollevati dalle parti appellate.

Redazione
© Riproduzione riservata
06/12/2022 07:17:56


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Tanti Arezzo: Summit tra Comuni e Direzione generale della Asl >>>

Finanze comunali a Sansepolcro: un giusto mix fra eventi, servizi, investimenti e manutenzioni >>>

Sostegno in Toscana alla ricandidatura di Eugenio Giani alla presidenza della Regione >>>

La sanità umbra verso il nuovo piano sociosanitario >>>

Commemorazione dell’ 81° anniversario delle stragi di Pian dei Brusci e di Meltini >>>

San Fabiano: intitolato strada al Conte Vincenzo Borghini Baldovinetti de’ Bacci Venuti >>>

Il Comune di Città di Castello cerca rilevatori per il Censimento della popolazione 2025 >>>

A Città di Castello Fiera di San Bartolomeo con la Mostra Zootecnica dal 22 al 24 agosto >>>

Parifica del rendiconto regionale 2024: presidente Proietti, “ringrazio la Corte per l'impegno" >>>

Firmato il protocollo d’intesa tra Regione Umbria e Comando regionale della Guardia di Finanza >>>