Notizie Locali Comunicati

Variante alla SR71 a Camucia, via ai lavori per 15,5milioni

L'assessore Baccelli: "Più sicurezza". I lavori dureranno circa 3 anni

Print Friendly and PDF

Sono stati consegnati stamani i lavori per la realizzazione della variante alla Regionale 71 da Vallone al raccordo PG-Bettole, nel comune di Cortona. L’importo complessivo è di 15milioni e 500mila euro finanziato con Fondi di Sviluppo e Coesione per euro 15.158.214  e euro 341.785,050 con risorse regionali.

Verrà realizzato un tracciato alternativo all’attuale Regionale 71 di oltre 6 chilometri di lunghezza tra lo svincolo di Castiglione del Lago e la località Vallone, interamente a valle della linea ferroviaria, tra le località Mucchia e lo svincolo di Petraia del raccordo Bettolle-Perugia.
Il tracciato della variante alla Regionale 71 è stato suddiviso in tre tratti distinti: il primo dalla rotatoria in località Mucchia fino a quella in località Colonna, il secondo da quella alla rotatoria di connessione con la Provinciale 33 Riccio Barullo, il terzo andrà alla rotatoria in località Le Caselle e Pietraia fino alla connessione con lo svincolo del RA6 Perugia Bettolle. I lavori dureranno circa 3 anni
 

“Si tratta di un'opera importante -ha spiegato l’assessore alle infrastrutture e mobilità Stefano Baccelli- attesa da tempo dal territorio  e che finalmente è ai nastri di partenza. L’intervento consentirà di migliorare la sicurezza stradale nei tratti di più elevata incidentalità Una volta realizzata, la variante consentirà al Comune di limitare il traffico pesante nell’attuale SR71 a quello locale liberando i centri abitati attualmente coinvolti, alleggerendoli, migliorandone così viabilità e vivibilità"

L’opera prevede anche interventi sulla viabilità locale per garantirne la continuità e la connessione con la nuova infrastruttura, attraverso la modifica di tratti di viabilità comunale e provinciale per consentirne la corretta immissione nelle intersezioni a rotatoria, nonché la realizzazione di complanari al tracciato, che garantiscano la continuità della viabilità vicinale e l’accesso alle proprietà limitrofe al tracciato stradale.

Redazione
© Riproduzione riservata
26/09/2022 17:10:43


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

La FNP CISL premia i giovani del Valdarno: consegnate le borse di studio intitolate a Luigi Bonfanti >>>

"Il Parco che non è": grande attesa per il convegno in programma a San Giustino >>>

Straordinaria partecipazione a Foiano per l’incontro con Don Luigi Ciotti >>>

Le interrogazioni discusse durante l'ultimo consiglio comunale ad Arezzo >>>

I residenti del centro storico di Assisi si mobilitano >>>

Situazione sempre più critica al Centro Diurno “Terzilio Rossi” di Caprese Michelangelo >>>

Raggiunto l’accordo per i 103 lavoratori di Busitalia che passeranno a Trenitalia >>>

Valori alterati dell'acqua: chiusura a fini precauzionali della scuola dell’infanzia di Montedoro >>>

Foiano della Chiana presente al presidio per l’Ospedale della Fratta >>>

Lettera aperta del Comandante della Polizia Locale di Sansepolcro ai cittadini >>>