Notizie Locali Comunicati

Poppi presente al Festival nazionale dei Borghi più Belli d’Italia, in Abruzzo

L'assessore Marco Seri: "Abbiamo raccontato Poppi e le sue eccellenze”

Print Friendly and PDF

Da venerdì 9 a domenica 11 settembre a Pescara si è svolto l’evento annuale che offre ai visitatori l’opportunità e il piacere della scoperta della rete di eccellenza dei piccoli centri d’Italia. Il progetto, al quale ha preso parte anche il comune di Poppi con l’assessore di riferimento alle associazioni e promozione del territorio  Marco Seri ha puntato a valorizzare i borghi, destinazioni ricche di fascino, storia, cultura e paesaggi.

Durante il Festival il comune di Poppi, insieme agli altri aderenti alla rete de “I borghi più belli d’Italia”, si è raccontato al grande pubblico, presentando e promuovendo il proprio territorio, la propria bellezza e le eccellenze artistiche, paesaggistiche ed enogastronomiche.

"Uno degli obiettivi della rassegna è  quello di far scoprire le bellezze e le peculiarità dal punto di vista enogastronomico di ogni borgo aderente proveniente da tutta Italia, oltre in particolare al territorio abruzzese che ci ha ospitati, condividere le difficoltà ma anche i privilegi e le tradizioni legati all'abitare i nostri borghi cercando di fare squadra, mantenendo ognuno una propria identità, tradizioni, storia, arte, cultura – ha dichiarato l’assessore alla promozione del territorio del comune di Poppi Marco Seri - questa la logica di aderire all'Associazione di Borghi più belli d'Italia di cui Poppi fa parte dal 2002. Il 2023 toccherà alla Toscana con i suoi 29 borghi ospitare ed organizzare il Festival. Approfitto per ringraziare l'assessore alla cultura Silvia Vezzosi per la sua fattiva presenza ed il Presidente Fiorello Primi per essere un instancabile e fiducioso portavoce delle nostre necessità  portandole all'attenzione del Governo oltre che delle Regioni."

Redazione
© Riproduzione riservata
18/09/2022 08:11:04


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Nasce il comitato popolare “Ripuliamo la Sacci” >>>

Città di Castello: truffe telefoniche in aumento, Enel lancia iniziativa per tutelare i cittadini >>>

Emergenza TPL nel territorio aretino: carenze strutturali, peggioramento delle condizioni lavorative >>>

Aeroporto Perugia, Filt Cgil e Uiltrasporti: “Non siano i lavoratori a sanare i conti in rosso” >>>

"Badia del Vento": dalla Regione Toscana la posizione favorevole al progetto >>>

Arezzo, laurea in Scienze per la formazione per studente del Polo Universitario Penitenziario >>>

Fratelli d'Italia Arezzo "un modo efficace per il problema dei tombini e delle caditoie occluse" >>>

Piano di Emergenza Esterna dell’Azienda “Chimet S.p.a" >>>

Città di Castello, Cgil Cisl Uil replicano a Lignani Marchesani sull’ex ospedale >>>

Confartigianato Arezzo dona Uova di Pasqua ai bambini dell’Istituto Medaglia Miracolosa >>>