Notizie Locali Eventi

Sansepolcro cerca ancora una vittoria oggi nel Palio della Balestra con Gubbio

Federico Romolini è il capobanco. Premio a Claudio Boncompagni per il 100esimo Palio

Print Friendly and PDF

La storia del Borgo che si incarna nella competizione più antica. I balestrieri di Gubbio e di Sansepolcro, protagonisti di una sfida ultrasecolare sotto certi aspetti unica (di fronte due città e non più rioni o contrade di una stessa realtà), si rinnovano l’appuntamento nella giornata di oggi in piazza Torre di Berta per il Palio in terra toscana dopo il podio tutto biturgense di maggio nella patria di Sant’Ubaldo. Sarà nuovo record assoluto di partecipanti? Difficile stabilirlo e probabilmente difficile che avvenga: il top di sempre è 107, stabilito nel 2019 sempre a Sansepolcro e – per quanto ci risulta al momento – se i tiratori biturgensi dovrebbero sfiorare quota 60, da Gubbio se ne annunciano sui 42-43. Tutto sarà più chiaro dopo le prove di stamani, che definiranno anche le posizioni sui tre banchi ciascuno a disposizione di ogni società. L’unica certezza è relativa ai capibanco: Federico Romolini di Sansepolcro, che nel 2021 ha conquistato il terzo trionfo personale e “casalingo” dopo le imprese del 2000 e del 2002, avrà l’onore e l’onere di scoccare la prima verretta a corniolo ancora involato; dopo di lui, spazio al miglior classificato per gli avversari, il 31enne eugubino Alessio Monacelli, piazzatosi secondo dodici mesi fa, poi sarà il sorteggio a definire l’ordine di avvicendamento con estrazione alternata fra i balestrieri delle due città nell’ambito della stessa tornata a sei, tanti quanti sono i banchi complessivi. Una gara individuale, senza tetto massimo di iscritti né obbligo del numero uguale su un versante e sull’altro, con il più preciso dai 36 metri che consegnerà in automatico alla città di appartenenza il singolare drappo di quest’anno, realizzato dal duo artistico Giovanna Bianco-Pino Valente attraverso il progetto “Le parole e le mani”, coordinato dall’associazione Capotrave/Kilowatt e che ha visto attivi sia l’associazione “Una Valle di Donne”, che il locale liceo artistico “Giovagnoli”. È poi una domenica speciale per Claudio Boncompagni, 68 anni: il valido balestriere di Sansepolcro, attualmente anche maestro d’armi della Società biturgense, verrà premiato in piazza per aver tagliato in maggio a Gubbio il traguardo del centesimo Palio in carriera. Sempre a Gubbio, sia l’esordio nel maggio del 1972 che, nel 2010, l’unica vittoria finora ottenuta nella secolare sfida, non dimenticando il suo prestigioso palmares: 2 secondi posti, 5 terzi posti, 2 successi nel Palio di Sant’Egidio e un terzo posto nel vecchio Torneo Nazionale di Tiro con la Balestra Antica all’Italiana. La giornata di festa avrà inizio alle 10 con l’apertura del Mercato di Sant’Egidio nel chiostro del duomo, a cura dell’associazione Rinascimento nel Borgo, poi alle 11 uscirà l’araldo per l’annuncio dell’evento pomeridiano lungo le vie del centro storico e alle 12, sulla scalinata del museo, vi sarà l’investitura del maestro di campo, Massimo Boncompagni. Nel pomeriggio, il momento clou: alle 16.30 l’ingresso in piazza dei cortei storici e il cerimoniale che precederà la disputa del Palio, con proclamazione del risultato intorno alle 18.30 e alle 19 la suggestiva sfilata finale per le strade cittadine, che in mezzo a due ali di folla concluderà degnamente l’intera parentesi rinascimentale.    

 

Redazione
© Riproduzione riservata
11/09/2022 06:55:41


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

“Badia Petroia. Una finestra aperta sul mondo” >>>

Festa della Liberazione molto partecipata e densa di eventi a Sansepolcro >>>

Anghiari, la Mostra dell'Artigianato parte con il piede giusto >>>

Tutto pronto a Città di Castello per la XII edizione dell’Only Wine >>>

80esimo della Liberazione d’Italia a Città di Castello: un minuto di silenzio per il Papa >>>

Inaugurata la 57esima edizione della Corsa all’Anello di Narni >>>

Anghiari si trasforma in una grande bottega con la 50° Mostra dell'Artigianato >>>

Extra Wine a Città di Castello: centro storico accogliente abbraccerà i visitatori di Only Wine >>>

Cristiano de Andre’ il primo ospite del Berta Music Festival 2025 >>>

Tovaglia a Quadri torna in teatro con Mattimonio >>>