Notizie Locali Eventi

Pellegrinaggio dei castignonesi al Santuario di Canoscio

Il legame tra Castiglion Fiorentino e il Santurario di Canoscio risale al 15 agosto del 1854

Print Friendly and PDF

Una foto ricordo dei castiglionesi ha siglato il pellegrinaggio di martedì pomeriggio al Santuario della Madonna di Canoscio. A celebrare la Santa Messa, oltre ai sacerdoti del Santuario e del Vicariato castiglionese, il Vescovo di Città di Castello S.E. Mons. Luciano Paolucci Bedini. Il legame tra Castiglion Fiorentino e il Santurario di Canoscio risale al 15 agosto del 1854 quando il rettore del convento di San Filippo a Città di Castello, Padre Luigi Piccardini, propose alla gente di costruire una basilica ritenendola più consona alla celebrazioni dei riti per onorare Maria Santissima.  Per dar vita al suo progetto s’impegnò fin da subito con 100 scudi che depositò ai piedi dell’altare del convento. Il gesto impressionò un ignoto pellegrino castiglionese che lanciò un mezzo francescone, (moneta del tempo) e il conseguente rumore suscitò in tanti cuori l’impegno a dar vita ad una vasta raccolta di offerte. E in occasione della festa della Madonna Assunta, la parrocchia della Pieve di Chio, la chiesa è intitolata proprio alla Madonna dell’Assunta, ha organizzato il tradizionale pellegrinaggio notturno a piedi verso il Santuario di Canoscio. Il programma prevede domenica 14 agosto alle ore 18.30 Santa Messa Solenne presieduta da Monsignor Vittorio Gepponi. Alle 20 la “Cena della Festa” nel piazzale della Pieve e a mezzanotte, dalla Montanina, partenza del pellegrinaggio notturno a piedi verso il Santuario di Canoscio. Lunedì 15 agosto alle 11 Santa Messa presso il Santuario celebrata per tutta la parrocchia della Pieve di Chio e per i parroci defunti che hanno prestato la loro opera alla parrocchia castiglionese.

Redazione
© Riproduzione riservata
11/08/2022 12:01:39


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Trame d’Etruria – Aggiornamenti, studi e nuove scoperte sugli Etruschi nel 2025 >>>

A Città di Castello laboratori di “teatroterapia” per promuovere il benessere psico-fisico >>>

La peste e gli anticorpi. L’economia di Borgo Sansepolcro nel secondo Trecento >>>

AGRIeTOUR 2025 ad Arezzo: la Chianina protagonista del turismo esperienziale >>>

“Cena con delitto”: raccolta di fondi per acquistare materiale per allestire un aula “morbida” >>>

In Valdarno la mostra “Dalle parole delle cure palliative alle parole degli operatori” >>>

Un autunno ricco di successi per Ugo Russo >>>

Venerdì 7 novembre Girogustando arriva a Cortona >>>

Il Musical “Piuma Bianca” tratto da un racconto dell’Artista Franco Alessandrini. >>>

“Gli anni dello sviluppo industriale ad Anghiari e in provincia di Arezzo” >>>