Notizie Locali Politica

Il sindaco di Bibbiena interviene sulla questione lanificio e panno casentino

“I posti di lavoro e le persone al primo posto"

Print Friendly and PDF

Il Sindaco di Bibbiena ha inviato una lettera al Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e all'assessore all'artigianato Marras in riferimento alla crisi che sta attraversando il lanificio di Soci. 
Così facendo il primo cittadino di Bibbiena ha voluto lanciare un allarme sulle conseguenze che una soluzione negativa della crisi avrebbe su un gruppo di lavoratori altamente specializzati e sulle loro famiglie e parimenti su un simbolo importante del territorio casentinese. 

Ciò che Vagnoli chiede alla Regione è un intervento immediato per garantire ai lavoratori i loro diritti, ma anche la filiera di quello che ha rappresentato la base della nostra storia locale e non solo. 

Il Sindaco commenta: “I posti di lavoro, le persone al primo posto. Al di là della elevata complessità del quadro societario e dei procedimenti liquidatori in corso, quello che è fondamentale salvare sono i lavoratori. Ma oltre loro c’è un prodotto che è base portante della nostra memoria. L’arte laniera, ricordiamolo, ha dato impulso al Rinascimento e per il Casentino questo panno rustico rappresenta le radici.  Spero pertanto che i vertici della Regione possano intervenire quanto prima per risolvere una situazione che, al di là di ogni retorica, farebbe perdere al Casentino e alla Toscana una parte importante della sua storia passata e recente”. 

Il Sindaco conclude: “Come amministrazione stiamo seguendo la situazione da vicino, abbiamo partecipato attivamente al tavolo prefettizio e continueremo a seguire da vicino la vicenda.
Voglio però aggiungere che a differenza di quanto auspica qualche politico e sigla sindacale, non vediamo positivamente il possibile "farsi indietro" di un importante investitore locale che, al contrario, pensiamo possa portare grande valore sia al sito industriale di Soci che alla continuazione della storia del Panno stesso. Auspichiamo quindi che l'importante investitore locale continui ad essere presente poiché può portare solo risvolti positivi al paese di Soci e al lanificio"

Redazione
© Riproduzione riservata
05/08/2022 15:42:04


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Cure palliative in Toscana, approvato il piano per il potenziamento: 7,6 milioni di euro >>>

Intensificati i controlli nei cantieri per il rispetto dell'ordinanza sulle ondate di calore >>>

Nuovo organigramma per la segreteria di Azione in provincia di Arezzo >>>

L’Umbria cresce e si conferma meta di grande qualità per i turisti >>>

Provincia di Arezzo bloccata: il presidente Polcri si reca dal Prefetto Di Nuzzo >>>

Manifestazione di interesse per la gestione del centro sportivo polivalente “Pierino Pieracci” >>>

Tanti: “nessun aumento delle tariffe per la refezione scolastica di Arezzo” >>>

Chiassai a Baccelli: “I pendolari non sono stati invitati al tavolo sul trasporto ferroviario” >>>

Liste di attesa e mancanza di personale, Vagnoli fa il punto sulla sanità nel Casentino >>>

Il servizio antincendio boschivo dell'unione dei comuni del Casentino, tra passato e futuro >>>