Economia L'Esperto

Nel 2023 maxi-aumento delle pensioni: ecco per chi

Dal 2023 aumenti senza precedenti, ecco le prime simulazioni

Print Friendly and PDF

Non sono ancora note le cifre, ma per il prossimo anno sembra essere in programma un aumento delle pensioni senza precedenti. Non si tratta di una decisione politica, quanto di una conseguenza diretta dell’inflazione.

A differenza di quanto succede per gli stipendi, infatti, i trattamenti assistenziali (come l’assegno sociale) e previdenziali (le pensioni appunto) ogni inizio anno si adeguano alla variazione dei prezzi, qualora negli ultimi 12 mesi sia stato registrato un rialzo.
Ad esempio, a inizio 2022 c’è stato un incremento provvisorio dell’1,7% che poi è stato accertato all’1,9%, ragion per cui a gennaio prossimo ci sarà un piccolo conguaglio con il pagamento degli arretrati. Ma sempre a gennaio è attesa la nuova rivalutazione delle pensioni, quando appunto gli importi terranno conto dell’elevata inflazione registrata nell’ultimo anno.

È presto per fare previsioni, ma qualora l’inflazione non dovesse arrestarsi è facile immaginare aumenti anche a tre cifre. Per il momento le stime della Bce parlano di una variazione del +6,8% che applicata sulle pensioni comporterebbe aumenti senza precedenti, almeno se si guarda agli ultimi anni. Ad esempio, su una pensione di 1.000 euro (sulla quale si applica una rivalutazione piena) ci sarebbe un incremento di 68 euro mensili, mentre per una pensione di 2.500 euro (con rivalutazione al 90% del tasso) l’aumento sarebbe di 153 euro.

Sempre se, ovviamente, il Governo non decida d’intervenire per frenare tale meccanismo. Anche perché, qualora il tasso dovesse essere quello stimato dalla Bce, o comunque se ci andrà vicino, per le casse dello Stato ci sarà un maggiore esborso tra i 10 e i 12 miliardi di euro.

 

 

 

Notizia e foto tratte da Il Giornale
© Riproduzione riservata
17/06/2022 21:59:34


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio L'Esperto

Pagamenti Bancomat: cosa cambia dal 1° luglio 2025 sulle commissioni >>>

Assegno di inclusione, INPS: sms a 360mila famiglie, domande dal primo luglio >>>

Le famiglie hanno oltre 6.000 miliardi >>>

Istat: Pil in crescita, segnali positivi da occupazione e investimenti >>>

Come e chi potrà andare in pensione nel 2025 >>>

Grecia, nuova frontiera fiscale per i pensionati europei >>>

Pensioni: allarme per un buco da 6,6 miliardi mentre il debito pubblico torna sopra i 3.000 miliardi >>>

Devi fare un bonifico ad amici o parenti? Ecco quale causale scrivere. L'errore da non fare mai >>>

Rottamazione quater, al via le richieste di riammissione >>>

Pagamenti Bancomat: da luglio 2025 commissioni proporzionate agli acquisti e nuove tariffe >>>