Notizie Locali Politica

Subbiano: corposo l’intervento di riqualificazione dell’area in via Veneto

Maggiori servizi ad un luogo di vita e socialità molto importante

Print Friendly and PDF

“Il corposo l’intervento di riqualificazione dell’area in via Veneto intende dare mmM per Subbiano. Un luogo dove sorgono attività strategiche come la piscina comunale, lo stadio, il centro di aggregazione della Pro loco. Un numero maggiore di parcheggi consente una più adeguata fruibilità, così come una nuova illuminazione e delle panchine”. 

Con queste parole l’Assessore ai lavori Pubblici Alberto Calussi parla dell’intervento in corso in Via Veneto nel quale l’amministrazione ha inteso dare spazi maggiori per la fruibilità aumentando i parcheggi circa 30 in più, e anche gli spazi per i portatori di handicap vista la vicinanza della piscina comunale e il centro di aggregazione. 

L’Assessore Calussi entra nel merito dell’intervento: “La fontana cosi come la vecchia pista di pattinaggio erano situazioni ormai di disuso da tempo e soprattutto bisognosi di interventi mirati e molto onerosi. Ma il problema è il confronto con il presente e il futuro del nostro territorio e quindi lo sviluppo dello stesso. Questa area in particolare rappresenta il cuore della socialità e dello sport in cui la comunità deve accedere con facilità, dove le famiglie devono poter contare in comodità e servizi. Quello dei parcheggi è un servizio di primaria importanza per molte categorie di persone.  L’area pattinaggio, non più utilizzata da tempo, verrà restituita alla popolazione con un’area verde riqualificata e con un’area cani delimitata ed attrezzata. Nuova illuminazione e panchine arcavate dal materiale della fontana, serviranno per ricreare uno spazio nuovo, comodo e vivibile per tutti”. 

L’investimento per questi lavori è stato di 99 mila euro ed è in fase di completamento. 

L’Assessore Calussi conclude: “Un’amministrazione deve agire nell’interesse di tutti, guardando un pò più in là, in quel futuro che tutti cerchiamo di costruire insieme. E’ evidente che vanno fatto scelte attraverso le quali la vita della comunità può avere uno sviluppo adeguato. Questo luogo in cui sorgono anche attività ricettive va rafforzato, va rafforzato dando spazi che consentano di viverlo al meglio”. 

Redazione
© Riproduzione riservata
26/05/2022 13:54:30


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Commemorazione dell’ 81° anniversario delle stragi di Pian dei Brusci e di Meltini >>>

San Fabiano: intitolato strada al Conte Vincenzo Borghini Baldovinetti de’ Bacci Venuti >>>

Il Comune di Città di Castello cerca rilevatori per il Censimento della popolazione 2025 >>>

A Città di Castello Fiera di San Bartolomeo con la Mostra Zootecnica dal 22 al 24 agosto >>>

Parifica del rendiconto regionale 2024: presidente Proietti, “ringrazio la Corte per l'impegno" >>>

Firmato il protocollo d’intesa tra Regione Umbria e Comando regionale della Guardia di Finanza >>>

Rinaturalizzazione dei suoli degradati, 10 milioni ai Comuni della Toscana >>>

Anna Maria Massai eletta Segretaria del Partito Democratico di San Giustino >>>

Monte Santa Maria Tiberina rafforza il legame con l’Università del Texas >>>

Consiglio comunale di Città di Castello: ripristino del collegamento ferroviario in direzione Arezzo >>>