Notizie Locali Politica

A Città di Castello l’incontro tra la Provincia di Perugia e i Comuni altotiberini

Risorse per circa 9 milioni di euro destinate alla viabilità

Print Friendly and PDF

Un comprensorio unito e dinamico, caratterizzato da un forte spirito di squadra che permette di superare le difficoltà e costruire percorsi tesi al perseguimento del bene comune.

E’ questo il quadro del territorio altotiberino emerso ieri pomeriggio nella sala consiliare del Comune di Città di Castello, durante l’incontro della presidente della Provincia di Perugia, insieme ai consiglieri delegati, con i rappresentanti dei Comuni dell’intera area. “Una visita  – ha spiegato la Presidente della Provincia – per accendere un faro sulle priorità dei territori. La voce dei sindaci, che ben conoscono i bisogni della comunità e le specifiche istanze, ci aiuta a capire per poter operare al meglio delle nostre possibilità nei settori di nostra competenza: viabilità ed edilizia scolastica”.

L’incontro, che è iniziato con la visita della comitiva agli Ex Seccatoi del Tabacco, straordinaria sede dove sono esposte le opere realizzate da Alberto Burri, è stato particolarmente apprezzato dai sindaci e assessori del territorio altotiberino, che si sono detti soddisfatti del programma degli interventi realizzato fino ad oggi sulle strade dell’Altotevere, ribadendo l’importanza  di confronti periodici con i Comuni e gli altri soggetti istituzionali del territorio per continuare a lavorare in sinergia e migliorare ancora il territorio.

Tra i temi al centro della riunione, la situazione delle strade che attraversano il territorio interessato anche dal traffico veicolare di mezzi pesanti e punto di ingresso della regione.

Proprio in considerazione dell’ampia rete viaria di competenza della Provincia, oltre 2 mila e 510 km, è stato ricordato l’impegno della squadra provinciale nel chiedere agli Enti superiori le risorse necessarie per la gestione delle strade, sottolineando anche le difficoltà dovute alla carenza di risorse umane e il mancato trasferimento delle risorse per le strade regionali da parte della Regione.

Sul fronte della viabilità, secondo quanto emerso dall’incontro, la Provincia investirà in questo comprensorio per il 2022- 2024 circa 9 milioni di euro, di cui metà della somma sarà destinata alla verifica e al consolidamento dei ponti.

Redazione
© Riproduzione riservata
13/05/2022 16:48:01


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Primo tavolo Regione Umbria-Province, la presidente Proietti: “Oggi si apre un nuovo corso" >>>

Valdarno aretino: al via i “Ristoranti di comunità” >>>

Sisma 2023: partecipazione e trasparenza per il nuovo polo scolastico unico di Pierantonio >>>

Inaugurata la nuova gestione del CVA di Pierantonio a Umbertide >>>

A 81 anni dall'eccidio, Umbertide ricorda e commemora le vittime di Serra Partucci e Penetola >>>

Eccidio Civitella, Giani: “Rendiamo attuale la memoria, fondamento della pace” >>>

Grandi numeri ai Centri estivi sportivi organizzati da Polisport e Comune di Città di Castello >>>

Tanti: Oltre le Zone Rosse, ecco il focus Piazza Zucchi >>>

Nidi Gratis, 14.717 le domande presentate dalle famiglie toscane >>>

L’amministrazione di Città di Castello è intenzionata a riqualificare il parco di Rignadello >>>