Notizie Locali Politica

Ex 3bis Tiberina: richiesta al Ministro Giovannini ed ai parlamentari

Sindaco Baccini: tante promesse ma pochi fatti

Print Friendly and PDF

Nuova richiesta di intervento al Ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini da parte dei Sindaci dei Comuni dell’Unione Valle Savio.

Dopo l’incontro di sabato scorso presso la Ex 3bis Tiberina, i Sindaci di Bagno di Romagna, Cesena, Verghereto, Sarsina, Montiano e Mercato-Saraceno hanno inviato una lettera al Ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini, per chiedere il finanziamento delle opere di riqualificazione di quel tratto di strada alternativa alla E45 interdetto al traffico da oltre 20 anni.

In vista della prossima approvazione dei decreti c.d. “Omnibus o Milleproroghe” – fa sapere il Sindaco di Bagno di Romagna Marco Baccini – abbiamo chiesto al Ministro Giovannini di impegnarsi ad inserire lo stanziamento delle risorse necessarie alla riqualificazione della Ex 3bis Tiberina, così dando seguito coerentemente agli impegni istituzionali assunti nei confronti di Regioni, Comuni ed intere comunità rappresentate.

Ci risulta infatti che con due emendamenti all’ultima Legge Finanziaria di recente approvazione era stato previsto un finanziamento complessivo di 42 milioni di euro per il ripristino definitivo di quell’arteria, che tuttavia non è stato recepito in sede finale. 

E’ stato invece accolto un Ordine del Giorno che impegna il Governo nel reperire i fondi necessari per il ripristino della Ex 3bis Tiberina. E’ un impegno prettamente politico e più debole di quello di un emendamento, ma che mette il Governo di fronte alla responsabilità di dover dar seguito ai propri impegni.

Impegni – ricorda Marco Baccini – che sono ben conosciuti a tutti i livelli politici da ben 3 anni, durante i quali sono stati confermati in occasione di tutti gli incontri ai quali abbiamo partecipato con parlamentari, Ministri, Vice-Ministri, Sottosegretari, di ogni parte politica e di ciascun Governo, senza tuttavia essere seguiti da alcun risultato tangibile, se non quello che ci troviamo allo stato di fatto iniziale. Strada chiusa. Nessun finanziamento. Nessun atto.

Per dar maggior forza alla nostra richiesta, abbiamo inviato la lettera anche a tutti parlamentari della circoscrizione della Romagna ed ai consiglieri regionali, con la richiesta  di sostenere fattivamente questa iniziativa.

Redazione
© Riproduzione riservata
19/01/2022 12:32:16


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Manutenzione straordinaria della viabilità ad Arezzo >>>

"Umbria contro ogni genere di violenza" >>>

Tre anni di Governo Meloni: “Un’Italia che cresce, protegge e guarda al futuro” >>>

L’Umbria è una terra ideale per il turismo lento >>>

Il sindaco di Città di Castello Luca Secondi si congratula con Vincenzo Tofanelli >>>

Alloggi Erp, approvata graduatoria del bando per abbattere le barriere architettoniche >>>

Nuovo sindaco di Arezzo: Marcello Comanducci e Vincenzo Ceccarelli sono i più gettonati >>>

Lago Trasimeno: a dicembre arriva l'acqua dalla diga di Montedoglio >>>

PNRR: prosegue la riqualificazione del centro storico di Sansepolcro >>>

La Presidente della Regione Umbria Stefania Proietti ha ricevuto il Generale Fabrizio Cuneo >>>