Notizie Locali Comunicati

Arezzo, interrogazione di Andreani sugli arredi per le rotatorie

Il colpo d'occhio fa la differenza per il turista

Print Friendly and PDF

“Chi arriva in città dall’autostrada vede subito una bella immagine: l’opera di Nibbi, al centro di una rotonda, che rimanda alla Giostra del Saracino, la stilizzazione di un cavaliere in sella al suo cavallo che punta la lancia verso la città. Come a dire: Arezzo è in quella direzione, pronta ad aspettarvi.

Andando poi verso il centro, si notano ulteriori rotatorie abbellite grazie all’ingegno e alla manifattura, come quelle con il cavallo inalberato in via Tarlati o in fondo a via Petrarca. Ma ce ne sono altre che invece non possono vantare tale caratteristica. Ho voluto così lanciare un input alla giunta affinché questa ‘lacuna’ sia colmata e sono soddisfatto per l’approvazione dell’atto di indirizzo che ho esposto in Consiglio Comunale e che invita l’amministrazione a rendere siti di ‘rievocazione artistica e di tradizioni’ sia le rotonde esistenti sprovviste sia quelle di prossima realizzazione. Arezzo non manca certo di spunti: se il Saracino e il suo simbolo campeggiano già, ma possono essere tranquillamente riproposti con altre immagini plastiche, possiamo annoverare l’oreficeria e la Fiera Antiquaria.

L’invito, dunque, è diffondere un canone di bellezza anche agli snodi stradali di cui stiamo parlando. Ne trarrebbe beneficio l’impatto visivo che Arezzo offrirebbe al turista, specialmente quello abituato alle città d’arte, per il quale il ‘colpo d’occhio’ fa la differenza. La mia proposta è coinvolgere anche gli studenti delle scuole a indirizzo artistico nella realizzazione dei manufatti. Innanzitutto perché i ragazzi sarebbero stimolati a coltivare amore e attaccamento e resi partecipi di un forte coinvolgimento emotivo. E poi, non si sa mai: chissà che dall’esercizio e dalla dimestichezza con l’inventiva e la creazione non possa spiccare il volo, proprio dai nostri banchi, un prossimo protagonista dell’arte nazionale”.

Redazione
© Riproduzione riservata
14/01/2022 12:21:48


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

La simbiosi industriale: quando la sostenibilità diventa competitività >>>

Chimera, la nuova sala espositiva al Museo Archeologico di Firenze >>>

“Giornata delle vittime della Strada”: Castiglion Fiorentino partecipa all’evento della Prefettura >>>

Niente di nuovo sul fronte del Natale ad Arezzo >>>

Cinquant’anni di storia festeggiati alla scuola “Gianni Rodari” di Cospaia >>>

“Avere comportamenti sani non come rinuncia ma come scelta” >>>

Blitz di Marky Ramone tra i tesori del Rinascimento di quattro Comuni di Valtiberina e Valdichiana >>>

Pierantonio continua a crescere e a ricostruirsi, passo dopo passo >>>

Consegnate oggi a Sansepolcro le borse di studio Fnp Cisl agli studenti >>>

Pendolari del Valdarno: criticità e possibili soluzioni >>>