Notizie Nazionali Economia

Covid, assessore al Turismo: "A Roma è emergenza, il governo intervenga"

"Si rischiano 8mila licenziamenti". Chiusi temporaneamente 350 alberghi

Print Friendly and PDF

Come tante città italiane, anche Roma sta soffrendo la diminuzione del turismo a causa del Covid. "E' emergenza", ha detto Alessandro Onorato, assessore al Turismo della capitale, chiedendo un intervento del governo. "Serve subito un consiglio comunale straordinario con il ministro del Turismo Garavaglia e quello del Lavoro Orlando", ha spiegato.

"Roma è quella che paga il prezzo più alto - ha proseguito Onorato -. Gli alberghi romani chiusi temporaneamente da marzo 2020 sono 350, alcuni rischiano di non riaprire e sono migliaia i lavoratori che potrebbero perdere definitivamente il lavoro". A suo avviso dunque "c’è bisogno di un intervento straordinario del governo Draghi. Ci appelliamo alla sensibilità del premier. Roma da sola non ce la può fare".

Condivide l'appello lanciato dal collega, l'assessore alla Scuola, Lavoro e Formazione di Roma Capitale, Claudia Pratelli. "Roma non si può permettere 8mila licenziamenti. Questi i numeri cui la Capitale rischia di andare incontro, secondo le stime dall'ente bilaterale Turismo per i prossimi mesi, a fronte della pesante crisi in atto. Nella Capitale il settore turistico è in piena emergenza. Alcuni tra i più grandi alberghi hanno aperto procedure di licenziamento collettivo e decine di altri di medie e piccole dimensioni si stanno già muovendo nella stessa direzione: il rischio di licenziamenti collettivi o individuali plurimi del personale si fa concreto e molto preoccupante", ha affermato Pratelli.

notizia e foto tratte da Tgcom 24
© Riproduzione riservata
07/01/2022 06:38:27


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Ferrero rivoluziona i Tic Tac che la salvarono dal fallimento: diventano "giganti" e "doppi" >>>

La guerra commerciale non ferma la Cina che fa shopping in Italia e rileva Bialetti >>>

Tim torna italiana, Poste Italiane sale al 24,81% >>>

Pensioni aprile 2025: date, aumenti e novità da conoscere >>>

Guerra commerciale e dazi Usa-Ue, quali sono i prodotti made in Italy più a rischio >>>

Mutui, verso la parità tra tasso fisso e variabile. Adesso quale è quello più conveniente >>>

Corrono i conti Ferrari, in arrivo un premio da sogno per tutti i 5000 dipendenti >>>

Bollette luce, arriva lo sconto di 113 euro per 11 milioni: beneficiari e istruzioni >>>

Cosa sta succedendo al prezzo del gas e perché bisogna essere preoccupati >>>

"Fuori da qui e non entrate più": la ribellione di chef e gestori contro le stelle Michelin >>>