Notizie Locali Comunicati

Umbertide, lo stadio "Città di Torino" presto di proprietà comunale

Il consiglio comunale approva l'inizio dell'iter amministrativo

Print Friendly and PDF

Il Consiglio Comunale di Umbertide nella seduta del 30 novembre ha approvato all'unanimità il progetto di fattibilità tecnico-economica e il progetto definitivo per gli interventi di adeguamento funzionale dello stadio “Città di Torino”, al fine far diventare l'impianto di proprietà comunale. “La proposta che viene portata all'attenzione del Consiglio – ha detto l'assessore ai Lavori pubblici, Alessandro Villarini – è importante e necessaria per avviare il processo di espropriazione dello stadio Città di Torino. Il progetto definitivo ha un importo di 140mila euro provenienti da mutuo acceso dal Comune di Umbertide. Come previsto dal progetto verrà rifatta tutta la recinzione dello stadio. Viene così dichiarata la pubblica utilità dell'opera e viene apposto il vincolo preordinato di esproprio e allineata la parte strutturale del Prg con la parte operativa”. “Il Città di Torino – come ha ricordato l'assessore - non è di proprietà del Comune ma è di proprietà della Tiberis Srl che nel 1972 aveva dato in gestione al Comune lo stadio. La società risulta non più operativa e attiva, tanto che l'ultimo atto risale al 1976 con la pubblicazione del bilancio, ma legalmente la società non risulta estinta in quanto non c'è un atto di cancellazione dell'iscrizione dal registro delle imprese. Lo stadio Città di Torino rappresenta un patrimonio storico culturale e risorsa imprescindibile per gli spazi delle società sportive del territorio. Per questo è primario interesse di questa Amministrazione consentire alla cittadinanza di poter tornare a fruire dello stadio Città di Torino per rispondere sempre al meglio alle istanze di tutte le società sportive umbertidesi”. Posto in votazione il progetto di fattibilità economica e il progetto definitivo per gli interventi di adeguamento funzionale per far diventare lo stadio “Città di Torino” di proprietà comunale è stato approvato con il voto unanime dei consiglieri presenti.

Redazione
© Riproduzione riservata
30/11/2021 14:37:59


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

La simbiosi industriale: quando la sostenibilità diventa competitività >>>

Chimera, la nuova sala espositiva al Museo Archeologico di Firenze >>>

“Giornata delle vittime della Strada”: Castiglion Fiorentino partecipa all’evento della Prefettura >>>

Niente di nuovo sul fronte del Natale ad Arezzo >>>

Cinquant’anni di storia festeggiati alla scuola “Gianni Rodari” di Cospaia >>>

“Avere comportamenti sani non come rinuncia ma come scelta” >>>

Blitz di Marky Ramone tra i tesori del Rinascimento di quattro Comuni di Valtiberina e Valdichiana >>>

Pierantonio continua a crescere e a ricostruirsi, passo dopo passo >>>

Consegnate oggi a Sansepolcro le borse di studio Fnp Cisl agli studenti >>>

Pendolari del Valdarno: criticità e possibili soluzioni >>>