Notizie Locali Economia

Crescono i depositi bancari in Umbria

Nella Regione Verde si registra un aumento del 13%

Print Friendly and PDF

In Umbria cresce la ricchezza leggendo il rapporto Mediacom 043 che ha elaborato i dati di Bankitalia. Leggendo i dati tra il 2019 e il 2020 i risparmi degli umbri sono aumentati del 13%. I depositi bancari hanno infatti fatto registrare un +1,616 miliardi di euro. In totale quindi, al termine del 2020 i risparmi liquidi ammontavano a 14.046 miliardi.  A livello di singoli comuni, nel 2020 in termini di crescita percentuale dei depositi bancari rispetto al 2019 in testa sono Marsciano (+28%, 43 milioni di euro), Città di Castello (+27,8%, 174,4 milioni), Acquasparta (+23,3%, 13,9 milioni), Gualdo Tadino (+27 milioni) e Bastia Umbra (+19,8%, 70,7 milioni di euro). Seguono Foligno (+18,4%), Giano dell’Umbria (+17,9%) e Gubbio (+17,8%). La ‘top ten’ è completata da Deruta (+16,9%) e Norcia (+16,4%).

Redazione
© Riproduzione riservata
14/11/2021 12:46:48


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Aeroporto dell'Umbria: nuovi record di traffico ad agosto >>>

Camera di Commercio di Arezzo-Siena a VicenzaOro September >>>

L’Umbria tra le regioni più colpite dal crollo delle imprese artigiane in Italia >>>

Un agosto a tutto turismo in Valtiberina: eventi, cultura e presenze in agriturismo >>>

Aeroporto dell’Umbria: record storico e via libera al piano da 6,8 milioni per potenziamento >>>

La crisi colpisce anche i locali stellati: chiude il ristorante L'Acciuga >>>

Tratos, dove la solidarietà diventa accordo sindacale >>>

L’Umbria sceglie l’usato (+5,3%): mercato in crescita, ma l’elettrico resta indietro >>>

Locale è meglio: a Gubbio le eccellenze enogastronomiche >>>

Tre milioni di euro dalla tassa di soggiorno nei primi sei mesi in Umbria >>>