Sport Locale Ciclismo (Locale)

A Città di Castello prove di ripartenza per il ciclocross con il Trofeo Bikeland

“Ci siamo rimboccati le maniche per garantire una ripartenza nel migliore dei modi"

Print Friendly and PDF

Il Trofeo Bikeland Ciclocross è l’appuntamento che Città di Castello si onora di ospitare nuovamente nell’ambito degli avvenimenti sportivi post pandemia.

Un atto di coraggio a firma del Bikeland Team Bike 2003 che vuole riannodare il filo con la tradizione (dopo il brusco stop dello scorso anno) e che ha in programma domenica 7 novembre come seconda prova dell’Adriatico Cross Tour e di campionato regionale FCI Umbria per le categorie juniores, master junior, open donne, master donne e tutti i master uomini dagli élite sport fino a M8.

Una manifestazione che ha tutti gli elementi per essere particolarmente coinvolgente con nuove sfide ed ulteriori stimoli, in un contesto di assoluto rilievo come il Parco delle Fornace, teatro delle precedenti edizioni disputate prima dell’emergenza Covid-19.

Il parco ha una posizione strategica nei pressi del centro cittadino con un ampio parcheggio e una logistica funzionale per partecipanti ed accompagnatori, essendo molto vicino all'uscita E45 Orte-Cesena. Al suo interno è stato ricavato uno spettacolare percorso di 2800 metri visibile dagli spettatori per tutta la sua lunghezza.

Ci siamo rimboccati le maniche per garantire una ripartenza nel migliore dei modi – è il commento di Antonello Donati, a capo del comitato organizzatore –, l’unico rammarico è il non svolgimento dello short track per bambini fino dai G1 ai G5 che ha avuto un impatto importante nelle edizioni passate. Guardiamo avanti con fiducia all’inizio di un ciclo nuovo per il Bikeland Team Bike 2003 sia con i nostri atleti impegnati in più settori delle due ruote che sul fronte organizzativo. Per questo desidero ringraziare l’amministrazione comunale di Città di Castello, la società rionale di Riosecco, il supporto dei nostri principali sponsor Enervit e del marchio Bikeland di Matteo Donati e Matteo Cardellini. Ed è grazie a loro che abbiamo avuto la spinta morale e materiale per poter ripartire in sicurezza e nel totale rispetto di tutte le normative anti-contagio vigenti”.

Redazione
© Riproduzione riservata
31/10/2021 13:01:55


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Ciclismo (Locale)

Marzocchina 2025: oltre 400 ciclisti hanno celebrato sport, solidarietà e le bellezze del Valdarno >>>

Cicloturistica “Maratona degli Appennini” a Sansepolcro >>>

Il 7 settembre a Sansepolcro la Gran Fondo degli Appennini >>>

La Marzocchina 2025. Tutto pronto per la 13ª edizione della ciclostorica del Valdarno >>>

Presentato il Giro della Romagna PRO 2025 >>>

Presentata la 13° edizione della Marzocchina >>>

La Casentina: la prima cicloturistica del Casentino partita con 300 iscritti >>>

Arriva da Pisa il vincitore della 19esima edizione del Trail Costa di Trex >>>

Terza edizione della Cicloturistica “Città di Montevarchi”: sport, territorio e solidarietà >>>

A Caprese Michelangelo la ‘Rampistorica’ all’insegna della rievocazione >>>