Notizie Locali Economia

Siglato l’accordo tra Graficonsul e Icom per l’acquisizione di Grifa Cartotecnica

Nasce un nuovo importante gruppo cartotecnico di rilevanza nazionale

Print Friendly and PDF

Il 30 settembre 2021 Graficonsul e Icom, due realtà aziendali leader rispettivamente nel settore dei materiali di comunicazione per il punto vendita, e nel settore del cartone, imballaggi e stampa flessografica HD, hanno finalizzato l’acquisizione di Grifa cartotecnica, storica ed importante azienda di Città di Castello (PG) specializzata della produzione di prodotti cartotecnici e packaging.

Le due aziende hanno sposato l’obiettivo comune di rilanciare e potenziare Grifa nel proprio mercato di riferimento, continuando ad investire sul territorio della Valtiberina e ad implementare nuovi posti di lavoro.

L’acquisizione di Grifa, che dal 1967 rappresenta un’importante realtà industriale umbra, consentirà la nascita di un nuovo Gruppo Aziendale radicato nel territorio e la creazione di nuove sinergie interaziendali che permetteranno ai tre partner di gestire ed offrire ai propri rispettivi clienti nuovi servizi e un ciclo produttivo integrato e completo.

Con i suoi 10.000 mq tra impianti e spazi logistici dedicati alla produzione industriale cartotecnica e packaging, Grifa sarà potenziata ulteriormente nella propria capacità produttiva con conseguente accrescimento dei servizi proposti.

Graficonsul, con la sua expertise trentennale nell’ambito dell’ideazione e produzione di materiali POP cartotecnici, semidurevoli e durevoli, amplierà, grazie a tale accordo, la propria offerta corredata da una gestione sempre più integrata dei propri processi produttivi e logistici.

Icom, operativa da oltre 40 anni e che oggi si pone a pieno titolo tra i vertici delle aziende nazionali nel settore del cartone ondulato, con uno stabilimento di oltre 40.000 mq coperti su un’area di circa 60.000 mq, si aprirà al mercato del POP e del Packaging offrendo così ai propri clienti nuovi prodotti, oltre che fornire la materia prima alle aziende del gruppo.

Credere in questa operazione per i tre partner significa credere fortemente nel territorio e nelle risorse che vi risiedono, offrendo una prospettiva di crescita, sviluppo ed occupazione per l’imminente futuro.

Redazione
© Riproduzione riservata
12/10/2021 10:21:48


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Rapporto Irpet turismo in Toscana: 2024 anno positivo, cresce la domanda internazionale >>>

Toscana: Approvata all’unanimità la Legge sulla Birra Artigianale >>>

Turismo, in Umbria si profila un’estate da primato storico >>>

Confesercenti, Alvisi: "Aspettative positive per l'avvio dei saldi estivi" >>>

Aboca ottiene Certificazione per Parità di Genere UNI/PdR 125 >>>

Sostenibilità nel Dna di ArtigianCarta >>>

La UILTuCS Toscana denuncia gravi criticità nel punto vendita di Arezzo della OVS >>>

Il Cda di Sogepu in commissione Controllo e Garanzia del Comune di Città di Castello >>>

Il presidente di Nuove Acque Carlo Polci nel Consiglio Direttivo di Confservizi Cispel Toscana >>>

Clearwater affianca Zentiva nell’acquisizione di 5 marchi storici di Aboca >>>