Notizie Locali Eventi

Libri e musica in “bottega” – Prende il via con la presentazione del romanzo “Dannati per sempre

La prima iniziativa, giovedì, sarà allietata dalle note dei maestri Battistelli e Riganelli

Print Friendly and PDF

Lo “showroom” dell’arte, della cultura, della bellezza. “Libri e musica in bottega” questa è un nuovo format, vero e proprio contenitore delle eccellenze, ideato dal maestro Stefano Lazzari, titolare assieme al padre Romolo e alla sorella Francesca, della Bottega Tifernate, punto di riferimento da 30 anni a livello internazionale dell’artigianato artistico specializzato nella riproduzione di opere e affreschi di ogni periodo storico. Il debutto di questo nuovo modo di accostare e proporre le “eccellenze” e la creatività, una vera e propria anteprima, Giovedi 16 Settembre alle ore 17,30 con la presentazione in “musica” del romanzo, “Dannati per sempre” (Minerva edizioni) ultima fatica letteraria del giornalista, Nicola Calathopoulos (vicedirettore di NewsMediaset dopo aver guidato le redazioni di SportMediaset, Tg4 e Tgcom24). Un romanzo, “giallo”, che sta riscuotendo un notevole successo di critica e di pubblico nel tour nazionale di presentazioni che in Umbria farà tappa a Città di Castello e Perugia. Fra un’opera di Raffaello, di Caravaggio, affreschi “mozzafiato” ed altre riproduzioni d’autore direttamente in bottega (ingresso su invito previa verifica di Green Pass e rispetto delle norme anti-Covid) l’autore del romanzo, subito dopo l’introduzione del maestro Lazzari, dialogherà con Roberto Conticelli, presidente dell’ordine regionale dei giornalisti. L'evento, unico nel suo genere, sarà allietato dalla musica del Maestro Fabio Battistelli, noto clarinettista protagonista di suggestive performance nel periodo del lockdown e Christian Riganelli, fisarmonicista, compositore, docente, direttore del Museo Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo. “Libri, arte, musica, eccellenze agroalimentari e tanto altro che identifica il nostro territorio direttamente nei luoghi dove si produce e si crea: pensiamo con questa prima iniziativa di voler dare un nostro piccolo contributo alla diffusione del bello racchiuso nella storia, nella tradizione, nel presente e futuro di Città di Castello e dell’altotevere umbro e toscano”, ha dichiarato il maestro Stefano Lazzari.

Redazione
© Riproduzione riservata
13/09/2021 09:25:46


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Venerdì 7 novembre Girogustando arriva a Cortona >>>

Il Musical “Piuma Bianca” tratto da un racconto dell’Artista Franco Alessandrini. >>>

“Gli anni dello sviluppo industriale ad Anghiari e in provincia di Arezzo” >>>

Torna il Premio Nazionale La Clessidra: Anghiari ospita i big dello sport e non solo >>>

Nel weekend a Pieve Santo Stefano la quarta edizione del Memorial "Francesco Veri" >>>

“Casamatta, vizi e misfatti nella tivù pubblica”: il nuovo libro di Stefano Mencherini >>>

Anche Arsenio Lupin irrompe al Salone nazionale bianco pregiato di Città di Castello >>>

È nel vivo la Festa del bosco, Montone esplode di allegria, profumi e sapori >>>

Chiara Francini apre la stagione teatrale di Città di Castello >>>

Nasini Arredamenti ospita la Galleria di Artisti Locali >>>