Notizie Locali Economia

Sansepolcro: accordo sulla convenzione per il recupero dell'area ex Boninsegni

Produttivo e commerciale in rapporto 80%-20% e rotatoria all'incrocio

Print Friendly and PDF

Destinazione produttiva e commerciale nel rispetto dei parametri stabiliti. Pronta la convenzione per la riconversione dell’area della ex concessionaria Boninsegni lungo via Senese Aretina a Sansepolcro, nella zona industriale di Santafiora. Un argomento che ha tenuto banco, mesi addietro, fra gli ambienti del Borgo, ma che l’incombenza della campagna elettorale aveva messo da parte, vista anche la delicatezza dell’argomento. La 4Progress, realtà composta da imprenditori della città e della vallata che ha rilevato gli spazi del vecchio capannone, ha presentato le integrazioni al suo progetto che si rendevano necessarie dopo l’avviso di diniego presentato in maggio dall’amministrazione comunale a seguito di alcune implicazioni di natura tecnica. Nel corso dell’ultima riunione della commissione urbanistica, tenutasi mercoledì, è stata appurata la regolarità dell’iter e quindi la convenzione fra le parti, di durata decennale, ha trovato l’accordo. I punti principali sono ora chiariti in maniera definitiva: la ripartizione delle destinazioni del complesso è per l’80% riservata all’ambito produttivo e per il restante 20% a quello commerciale, ma a condizione che – punto due – entrambi procedano in parallelo. Quindi, non dovrà esistere un produttivo senza commerciale e viceversa; se non dovesse succedere nulla nell’arco dei dieci anni previsti, l’area in questione passerebbe al Comune. Si è poi parlato anche dell’acquisizione del diritto di superficie da parte di 4Progress, dal momento che il Comune è titolare di esso per ciò che riguarda una striscia di terra più un pezzo di parcheggio. Il gruppo di imprenditori ha inoltrato la specifica richiesta e il Comune sta al momento valutando la relativa proposta. La commissione tornerà a riunirsi intorno a metà della prossima settimana per l’illustrazione delle finalità del progetto e per la presentazione dello studio eseguito sulla viabilità della zona: l’ex Boninsegni è infatti ubicata all’altezza di un incrocio molto trafficato, dal momento che sull’altro lato della strada si accede allo stabilimento Newlat-Buitoni, a un supermercato e a un altro esercizio di grande distribuzione. La soluzione che sta prendendo sempre più campo è quella della rotatoria. “Da quando ho la delega all’urbanistica – ha commentato l’assessore Francesco Del Siena – il progetto di recupero è entrato nel vivo e posso dire che adesso sul piano tecnico e regolamentare è a posto: abbiamo rispettato le norme e garantito i diritti, grazie anche al lavoro esemplare svolto dai nostri uffici. Poi la pratica andrà in consiglio per la votazione finale”.      

Redazione
© Riproduzione riservata
16/07/2021 08:33:32


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Sostenibilità nel Dna di ArtigianCarta >>>

La UILTuCS Toscana denuncia gravi criticità nel punto vendita di Arezzo della OVS >>>

Il Cda di Sogepu in commissione Controllo e Garanzia del Comune di Città di Castello >>>

Il presidente di Nuove Acque Carlo Polci nel Consiglio Direttivo di Confservizi Cispel Toscana >>>

Clearwater affianca Zentiva nell’acquisizione di 5 marchi storici di Aboca >>>

Oscargreen: la cooperativa aretina Giaggiolo sul podio del premio giovani agricoltori >>>

Approvazione all’unanimità del bilancio di esercizio 2024 SASE SpA >>>

Stati Generali Commercialisti 2025 >>>

Approvato il bilancio 2024 di Unicoop Firenze >>>

Raggiunto l’accordo per il passaggio a Unicoop Firenze di 16 supermercati di Unicoop Tirreno >>>