Notizie Locali Comunicati

Sanità, Veneri (Fdi): “Vaccini nelle farmacie, passo in avanti per la Toscana!”

Approvata all’unanimità dal Consiglio regionale la mozione di Fratelli d’Italia

Print Friendly and PDF

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato all’unanimità la mozione di Fratelli d’Italia, di cui il consigliere Gabriele Veneri è primo firmatario, che impegna la Regione a coinvolgere nella campagna vaccinale la rete delle farmacie pubbliche e private. “Avevamo presentato tale atto molto prima che il Governo stringesse un accordo con le associazioni di categoria, una mozione che rappresenta un passo avanti per la Toscana: finalmente, è il vaccino che va incontro alle persone!” annuncia il Consigliere Veneri. “Poter usufruire della rete delle farmacie nell’inoculazione delle dosi, significa mettere in campo un servizio efficiente e capillare a favore delle persone fragili, degli anziani, di coloro che vivono in zone montane e periferiche lontane dai grandi hub vaccinali e che sono costretti a fare chilometri per vaccinarsi. Si evitano anche pericolosi assembramenti usufruendo della prenotazione, oltre a tenere sotto controllo il numero dei vaccini ed i relativi vaccinati. Sollecitiamo, dunque, la Regione a trovare subito un accordo con i sindacati di medici e farmacisti per far decollare entro breve il servizio. Bisogna farsi trovare pronti non appena le scorte di vaccini arriveranno in gran quantità anche in Toscana” esorta Veneri. “La nostra mozione, approvata in Consiglio, dà attuazione alla Legge 30 dicembre 2020 n.178 comma 471. Tale comma, prevede che, come successo in altri Paesi dell’Unione europea, si possano effettuare le vaccinazioni anche nelle farmacie, sotto la supervisione di medici assistiti, se necessario, da infermieri, previo accordo con le organizzazioni sindacali rappresentative delle farmacie, e sentito l’ordine professionale relativo. Non dobbiamo, poi, dimenticare che una parte dei farmacisti toscani ha frequentato dei corsi specifici, al termine dei quali è stato rilasciato loro l’attestato di “farmacista vaccinatore” spiega il Consigliere del partito di Giorgia Meloni.

 

 

Redazione
© Riproduzione riservata
08/04/2021 14:13:35


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Per San Florido a Città di Castello un week-end “lungo” di appuntamenti nel centro storico >>>

Preoccupazioni per la sanità in Valdichiana e per l’ospedale della Fratta >>>

Arti/Già/Nato: il futuro del Made in Italy nelle mani degli artigiani aretini >>>

La sanità pubblica tra crisi e rilancio: giovedì appuntamento a San Giustino >>>

La giovane Armida Kim ha inaugurato la sua sartoria nel cuore di Anghiari >>>

A Castel San Niccolò le celebrazioni per il centenario del viale rimembranze e sala consiliare >>>

E45, lavori conclusi: riapertura al traffico delle gallerie Lago di Quarto, Spagnola e Verghereto >>>

Visita istituzionale del Prefetto di Arezzo al Comune di Sestino >>>

L'Usl Umbria 1 continua le verifiche sul caso della donna deceduta dopo l'accesso al Pronto Soccorso >>>

Lunedì 10 novembre torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>