Notizie Locali Comunicati

Stop ai maltrattamenti sugli animali: i primi risultati del nucleo aretino

Nella prima settimana di servizio venti interventi e otto verbali

Print Friendly and PDF

“Agli annunci seguono i fatti. Avevo anticipato con soddisfazione lo scorso 19 febbraio l’attivazione di un nucleo operativo, costituito da agenti della PM appositamente formati, che prevenisse e contrastasse i fenomeni di maltrattamento e abbandono degli animali, troppo spesso vittime di crudeltà gratuite.

A distanza di poco tempo, con altrettanta soddisfazione, posso riportare i dati della prima settimana di questo servizio di prossimità territoriale: venti interventi e otto verbali emessi, soprattutto riferiti al maltrattamento di cani.

Un bilancio dunque positivo per quanto concerne l’operatività dei due agenti assegnati a questo ruolo e che ringrazio vivamente. Allo stesso tempo, il segnale è da tenere nella debita considerazione. Per cui faccio un appello a che questi fenomeni esecrabili non si ripetano e allo stesso tempo, per chi ne venisse a conoscenza, a denunciarli senza esitazione alla polizia municipale”.

Redazione
© Riproduzione riservata
04/03/2021 10:16:54


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Il sindaco Silvia Chiassai Martini a Rimini invitata per la Fondazione CER Italia >>>

“Scontro sul nuovo comandante della PM a pochi mesi dal voto” >>>

Movimento Turismo dell’Olio Umbria a Bevagna: grande interesse per la degustazione >>>

Alla festa per gli 80 anni Confcommercio Umbria premia due imprese di Città di Castello >>>

Baraclit pubblica il suo secondo Report di Sostenibilità >>>

Scapecchi: "Non capisco il comportamento di Mauro Valenti e della Fondazione Arezzo Wave Italia" >>>

Arcaleni “Abuso di alcol diffuso tra i giovanissimi a Città di Castello" >>>

Successo per il 45° Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato >>>

Chiusura della manifattura del Casentino >>>

Castel San Niccolò: al via la riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti >>>