Notizie Locali Cronaca

Covid-19: si ferma il calo dei positivi in Umbria

Stabile il numero dei ricoverati. Altri sei morti

Print Friendly and PDF

Restano stabili, 524, i ricoverati Covid negli ospedali dell'Umbria, 78 dei quali (uno in meno) in terapia intensiva. I dati sul sito della Regione evidenziano che si arresta la discesa degli attualmente positivi, oggi 8.099, 101 in più di ieri. Sono stati registrati nell'ultimo giorno 289 nuovi positivi, 182 guariti e altri sei morti. Analizzati 3.737 tamponi e 2.779 test antigenici. Il tasso di positività totale è del 4,4 del cento (ieri era il 6) e del 7,7 (era 9,1) per cento sui soli molecolari. Secondo quanto indica il monitoraggio condotto dal ministero della Salute e il dipartimento di Epidemiologia della Regione Lazio su 33 comuni italiani, Perugia, insieme a Bolzano e Bari continua ad osservare un eccesso di mortalità statisticamente significativo. La mortalità media giornaliera da Covid-19, nella settimana tra il 10 e 16 febbraio, è stata inferiore all'atteso nelle città del nord Italia, mentre al centro-sud è rimasta in linea con l'atteso per tutte le classi di età. Inoltre l'Umbria è tra le regioni in cui si registra una delle situazioni più critiche (56%) per quanto riguarda la soglia del 30%, dei posti letto in terapia intensiva occupati dai malati di Covid. A livello nazionale la media è del 25%, come scrive l'Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali), nel suo monitoraggio aggiornato al primo marzo, pubblicato sul suo sito. Intanto oggi il direttore generale della Sanità regionale, Claudio Dario, ha informato ufficialmente la Regione sulla sua volontà di accedere alla pensione dal primo aprile prossimo avendo maturato i requisiti già da ottobre scorso. 

Redazione
© Riproduzione riservata
02/03/2021 20:05:02


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Morta Maria Grazia Lungarotti, una delle donne più influenti nella storia vitivinicola italiana >>>

Sansepolcro piange la scomparsa di Mario Testerini, storico comandante dei vigili del fuoco >>>

Dramma a Città di Castello, una donna è morta poche ore dopo la dimissioni dall'ospedale >>>

Torna l'incubo dei ladri in provincia di Arezzo >>>

Contromano nella superstrada E45: fortunatamente non si sono verificati incidenti >>>

Quartiere di Porta Sant’Andrea: addio a Massimo Pelegatti >>>

Furgone di un escursionista divorato dalla fiamme: al lavoro i vigili del fuoco di Sansepolcro >>>

Il Questore di Arezzo sospende per 15 giorni la licenza ad un esercizio in piazza Guido Monaco >>>

Intervento dei Vigili del Fuoco per incendio di un'autovettura a Terranuova Bracciolini >>>

Crescono i reati in Umbria: la piaga maggiore sono l'aumento esponenziale dei furti nelle abitazioni >>>