Notizie Locali Comunicati

"Banca Etruria poteva essere salvata: danni incalcolabili per il Paese e i risparmiatori"

La presidente dell'associazione Vittime del Salvabanche interviene nella sentenza su Tercas

Print Friendly and PDF

Oggi finalmente la conferma nero su bianco di quanto da noi sempre sostenuto: Banca Etruria, Banca Marche, Carichieti e CariFerrara potevano essere salvate, ma invece ci fu la volontà politica di Renzi e il suo Governo di inginocchiarsi all'Europa e distruggere i risparmiatori.

Oggi la Corte Ue ha respinto l'impugnazione dell'Antitrust europeo che contestava l'intervento del fitd per il salvataggio di Tercas:"Non ci fu 'aiuto di Stato' nei fondi concessi dal Fondo Interbancario (Fitd) alla Popolare di Bari per il salvataggio di Tercas nel 2014" i fondi (come era ovvio pensare) non costituivano aiuti di Stato in quanto non controllati dalle autorità pubbliche italiane (si tratta infatti di soldi privati!). Come Associazione ne avemmo subito la prova qualche mese dopo la risoluzione delle banche, quando ottenemmo un incontro con il Vicepresidente del Fitd, che ci dichiarò lo loro volontà di intervenire anche per le quattro banche.

Dopo cinque anni di battaglie e rimborsi parziali ai risparmiatori danneggiati oggi abbiamo almeno potuto individuare con precisione i responsabili del capitolo più nero del risparmio italiano.

La portata di questo errore  incalcolabile: è costato al nostro Paese diversi miliardi di euro, oltre ai danni patrimoniali e morali inflitti a centinaia di migliaia di famiglie.

Margrethe Vestager, che prese quella decisione, è ancora commissaria alla Concorrenza e ha in mano dossier importanti come quello di Alitalia e Mps.

 

Letizia Giorgianni

Presidente Associazione Vittime del Salvabanche

Redazione
© Riproduzione riservata
02/03/2021 17:03:34


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sul monte Giogo di Villore Corella non è green: è disastro ambientale >>>

Emergenza sicurezza in Alto Tevere: risse, furti in abitazione, spaccio di droga, e aggressioni >>>

Giovedì 10 luglio a Montevarchi la 13° edizione di Agri Young >>>

"No all’abbandono di animali: con l’estate cresce questo deprecabile fenomeno" >>>

Cantieri in E45, per due giorni chiude lo svincolo di Umbertide >>>

Non possiamo permettere all’Europa di mettere in ginocchio il settore tabacchicolo italiano >>>

Elezioni regionali, Giani: “In Toscana al voto nei tempi previsti dalla Costituzione” >>>

Medioetruria, Casucci (Noi Moderati): “Sempre più problematica la localizzazione di Creti” >>>

Sicurezza urbana ad Arezzo: approvato il progetto per l’installazione di nuove telecamere >>>

Cgil Umbria: “Economia umbra in caduta libera. Servono investimenti pubblici” >>>