Notizie Locali Sanità

Martedì 2 e mercoledì 3 marzo "Territori sicuri" a Marciano della Chiana

Screening di massa per frenare la diffusione del contagio Covid

Print Friendly and PDF

Dopo Chiusi della Verna, Capolona, Terranuova Bracciolini e Sansepolcro, un altro comune della Provincia di Arezzo, Marciano della Chiana, verrà sottoposto ad uno screening di massa per frenare la diffusione del contagio Covid. Marciano della Chiana ha visto negli ultimi giorni un rapido aumento dei contagi. Colpito in particolar modo il mondo della scuola e gli studenti.
Le postazioni per i test saranno ubicate in via Mazzini (area antistante la Scuola Media) a Marciano e saranno in attività tra le 9 e le 13 e le 14 e le 18 di martedì 2 e mercoledì 3 marzo 2021.
Da sabato è possibile prenotarsi attraverso i consueti canali attraverso il sito https://territorisicuri.sanita.toscana.it/
Per chi avesse difficoltà è disponibile il call center aziendale; da telefono fisso numero verde 800 575 800 mentre da cellulare 0575 379100.
Per la prenotazione è necessario inserire nome, cognome, cellulare e codice fiscale. Il giorno del prelievo è necessario presentare documento di identità e tessera sanitaria.
“Territori sicuri” è promosso dall’assessorato alla sanità di Regione Toscana con Anci, Upi, Misericordie, Pubbliche assistenze toscane e Croce rossa italiana, insieme agli operatori sanitari, la medicina generale e la pediatria di famiglia, oltre ad Ars Toscana (l’Agenzia regionale di sanità), alle Asl e alle Società della Salute. Indispensabile è l’aiuto fornito dalle associazioni di volontariato, accanto a quello di medici, pediatri e infermieri, che si sono resi disponibili per l’esecuzione dei test e i relativi adempimenti.

Redazione
© Riproduzione riservata
28/02/2021 16:56:19


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Emergenza calore: massima attenzione da parte della direzione dell’Usl Umbria 1 >>>

Malattie sessualmente trasmissibili in aumento fra i giovani >>>

Caldo e animali da compagnia: come preoccuparsi del loro benessere con temperature elevate >>>

Il 1° luglio riapre il bar dell'ospedale di Sansepolcro >>>

Giornata mondiale contro la droga, i dati della provincia di Arezzo >>>

I Lions Club donano al Pronto Soccorso di Arezzo un kit per le vittime di violenza >>>

Un dispositivo per il trattamento delle lesioni preulcerative del piede diabetico >>>

Caldo e alimenti: come evitare contaminazioni? >>>

Sanità Umbria: approvati i piani triennali dei fabbisogni di personale 2025-2027 >>>

Solidarietà, donazione dal Gruppo Fossa Arezzo 1991 alla Neonatologia del San Donato >>>