Notizie Locali Economia

Preoccupazione per il futuro delle discoteche in Umbria

Il grido di allarme di Enzo Muscinelli in qualità di presidente Silb Confcommercio Umbria

Print Friendly and PDF

Sale la preoccupazione per il futuro di discoteche e locali da ballo in Umbria, ormai chiusi da un anno. Sulla problematica interviene Enzo Muscinelli, presidente Silb Confcommercio Umbria: “Una situazione pesante che rischia di far morire le aziende meno strutturate se non arriveranno ristori congrui e immediati.  Se da qui alla prossima estate non si potrà riaprire per molte aziende sarà la fine. Abbiamo un paio di associati, più fragili perché avevano aperto da un paio di anni indebitandosi per poter ristrutturare il locale, che sono sull’orlo della disperazione. Ma anche per tutti gli altri la situazione è difficilissima e delicatissima. Per questo chiediamo interventi immediati”. In questo settore, in Umbria, lavorano più o meno cinquecento persone tra baristi, buttafuori, Pr e altre figure. Gente che in questo momento è completamente ferma.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/02/2021 20:33:38


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Aeroporto dell'Umbria: nuovi record di traffico ad agosto >>>

Camera di Commercio di Arezzo-Siena a VicenzaOro September >>>

L’Umbria tra le regioni più colpite dal crollo delle imprese artigiane in Italia >>>

Un agosto a tutto turismo in Valtiberina: eventi, cultura e presenze in agriturismo >>>

Aeroporto dell’Umbria: record storico e via libera al piano da 6,8 milioni per potenziamento >>>

La crisi colpisce anche i locali stellati: chiude il ristorante L'Acciuga >>>

Tratos, dove la solidarietà diventa accordo sindacale >>>

L’Umbria sceglie l’usato (+5,3%): mercato in crescita, ma l’elettrico resta indietro >>>

Locale è meglio: a Gubbio le eccellenze enogastronomiche >>>

Tre milioni di euro dalla tassa di soggiorno nei primi sei mesi in Umbria >>>