Notizie Locali Politica

Casa museo Ivan Bruschi e Caffè dei Costanti ad Arezzo: quale futuro?

Entrambe erano nel patrimonio di Banca Etruria e inevitabilmente sono passate di mano in mano

Print Friendly and PDF

Negli ultimi anni le strategie bancarie nazionali hanno portato a grandi cambiamenti che hanno toccato anche Arezzo, dove si è passati da BancaEtruria a UbiBanca e adesso a BancaIntesa e Bper.

In tutto questo vorticoso movimento sono coinvolte due eccellenze aretine, due punti di riferimento: la Casa Museo di Ivan Bruschi e il Caffè dei Costanti.

Entrambe erano nel patrimonio di Banca Etruria e inevitabilmente sono passate di mano in mano. La Casa di Ivan Bruschi, gestita dalla omonima fondazione, è una realtà più unica che rara nel panorama italiano, il Caffè dei Costanti fa bella mostra di sé da 1804 in piazza San Francesco ed è stato perfino immortalato in film da Oscar: ‘La vita è bella’.

La domanda che pongo - dichiara Roberto Bardelli - alla città è: che fine faranno? Quale sarà il loro destino? Occorre dunque che le istituzioni prendano contatti con la nuova dirigenza bancaria per far capire a essa la loro importanza, il loro valore culturale, simbolico e perfino occupazionale.

Sarà importante seguire passo dopo passo tutti gli eventuali sviluppi della vicenda, con un obiettivo imprescindibili: salvaguardare questo patrimonio.

Redazione
© Riproduzione riservata
21/01/2021 11:50:10


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Primo tavolo Regione Umbria-Province, la presidente Proietti: “Oggi si apre un nuovo corso" >>>

Valdarno aretino: al via i “Ristoranti di comunità” >>>

Sisma 2023: partecipazione e trasparenza per il nuovo polo scolastico unico di Pierantonio >>>

Inaugurata la nuova gestione del CVA di Pierantonio a Umbertide >>>

A 81 anni dall'eccidio, Umbertide ricorda e commemora le vittime di Serra Partucci e Penetola >>>

Eccidio Civitella, Giani: “Rendiamo attuale la memoria, fondamento della pace” >>>

Grandi numeri ai Centri estivi sportivi organizzati da Polisport e Comune di Città di Castello >>>

Tanti: Oltre le Zone Rosse, ecco il focus Piazza Zucchi >>>

Nidi Gratis, 14.717 le domande presentate dalle famiglie toscane >>>

L’amministrazione di Città di Castello è intenzionata a riqualificare il parco di Rignadello >>>