Notizie Locali Politica

Casa museo Ivan Bruschi e Caffè dei Costanti ad Arezzo: quale futuro?

Entrambe erano nel patrimonio di Banca Etruria e inevitabilmente sono passate di mano in mano

Print Friendly and PDF

Negli ultimi anni le strategie bancarie nazionali hanno portato a grandi cambiamenti che hanno toccato anche Arezzo, dove si è passati da BancaEtruria a UbiBanca e adesso a BancaIntesa e Bper.

In tutto questo vorticoso movimento sono coinvolte due eccellenze aretine, due punti di riferimento: la Casa Museo di Ivan Bruschi e il Caffè dei Costanti.

Entrambe erano nel patrimonio di Banca Etruria e inevitabilmente sono passate di mano in mano. La Casa di Ivan Bruschi, gestita dalla omonima fondazione, è una realtà più unica che rara nel panorama italiano, il Caffè dei Costanti fa bella mostra di sé da 1804 in piazza San Francesco ed è stato perfino immortalato in film da Oscar: ‘La vita è bella’.

La domanda che pongo - dichiara Roberto Bardelli - alla città è: che fine faranno? Quale sarà il loro destino? Occorre dunque che le istituzioni prendano contatti con la nuova dirigenza bancaria per far capire a essa la loro importanza, il loro valore culturale, simbolico e perfino occupazionale.

Sarà importante seguire passo dopo passo tutti gli eventuali sviluppi della vicenda, con un obiettivo imprescindibili: salvaguardare questo patrimonio.

Redazione
© Riproduzione riservata
21/01/2021 11:50:10


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

I toscani non votano: alla chiusura dei seggi di domenica 12 solo il 35,7 % si é recato alle urne >>>

Bassa l'affluenza al voto alle regionali in Toscana: alle 19 ha votato solo il 28,1% >>>

Elezioni regionali in Toscana: si vota domenica 12 e lunedì 13 >>>

Lunedì 13 ottobre torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

L'Umbria continua a splendere a Osaka >>>

Corciano, al via due cantieri a Mantignana >>>

Entrano nella fase finale i lavori nel centro storico di Sansepolcro >>>

Conciliazione maternità e lavoro: in arrivo oltre 3 milioni per le neo-mamme umbre >>>

Via alla demolizione dell’ex scuola Garibaldi a Città di Castello >>>

Stanziamento di 65 mila euro per i rimborsi della Tari 2024 alle famiglie tifernati più fragili >>>