Notizie Locali Comunicati

Svincolo E45 di San Piero in Bagno: aperta l’uscita secondaria

In fase di riapertura anche lo svincolo di entrata a Bagno di Romagna

Print Friendly and PDF

Il 20 gennaio è stata aperta l'uscita secondaria della E45 di San Piero in Bagno, nella carreggiata in direzione Sud.

E' un intervento richiesto dall’Amministrazione Comunale ad Anas prima dell'estate, nel momento in cui era emerso che il distacco del rivestimento del muro portante dell'uscita della E45 di San Piero era solo una conseguenza di un problema di dissesto strutturale del muro di contenimento.

Un'opera che nell'immediato poteva apparire semplice e veloce, infatti, ha invece fatto emergere un dissesto strutturale del muro, il cui ripristino e messa in sicurezza hanno richiesto la redazione di una nuova progettazione, con conseguenti verifiche strutturali e richieste di pareri e autorizzazioni da parte dei vari Enti.  

I tempi preventivati per la definizione progettuale e l'esecuzione delle opere previste sono stati rappresentati in 12/18 mesi, durante i quali lo svincolo di uscita della E45 sarebbe stato chiuso al traffico: un lavoro impegnativo, visto che una delle opere da realizzare consiste nell'installazione di 34 tiranti della profondità di 30 metri l'uno.

“A fronte di tale previsione e del disagio che avrebbe arrecato alle imprese ed a tanti cittadini del nostro Comune – commenta il Sindaco Marco Baccini – abbiamo proposto di verificare alcune ipotesi alternative di apertura temporanea dell'uscita fra le quali quella realizzata, che ha ricevuto il benestare degli ingegneri e dei tecnici della viabilità. Sinceramente, avremmo auspicato tempi ben più brevi, ma anche in questo caso la necessità di uno studio e della relativa progettazione, con tutte le relative autorizzazioni, non  hanno consentito tempistiche più celeri. 

“D'altra parte – continua il Sindaco - l'esecuzione delle opere, una volta autorizzata, è stata eseguita molto rapidamente, grazie all'impegno ed alle apparecchiature innovative della ditta Edil Balze, e di un coordinamento assiduo del geom. Carlo Fabbri.”

In attesa della definizione delle opere e delle verifiche che seguiranno ai fini della riapertura dello svincolo principale, dal 20 gennaio è disponibile questa nuova uscita secondaria per mezzi leggeri di portata inferiore le 3,5 tonnellate, che servirà ad eliminare il disagio vissuto in questi mesi di totale chiusura da cittadini, lavoratori, imprese e dal tessuto socio economico del nostro Comune e dei Comuni limitrofi. 

“In queste stesse ore – conclude il Sindaco - stiamo concordando con Anas la prossima riapertura dello svincolo di entrata della E45 di Bagno di Romagna e della Galleria Roccaccia, che sono chiusi da ben più tempo e che rappresentano un ulteriore disagio, se non addirittura più rilevante.”

Redazione
© Riproduzione riservata
20/01/2021 18:16:31


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

La Sinistra per Castello: "Congresso PD, complimenti a chi ha fatto i complimenti" >>>

Ricostruzione post sisma 2023 ad Umbertide: cittadini e tecnici uniti per guardare al futuro >>>

L'assessore Menichella in visita al nuovo bar dell'ospedale di Sansepolcro >>>

Contenimento dei piccioni e derattizzazione nel centro storico di Città di Castello >>>

La Lista Civica Luca Secondi Sindaco di Città di Castello si congratula con Michele Ceccagnoli >>>

Congratulazioni ai nuovi segretari del Pd di Città di Castello e San Giustino >>>

Città di Castello: rifiutiamo categoricamente ipotesi di alleanze calate dall’alto >>>

Sanità in Umbria: annunciate nuove assunzioni, ma senza chiarimenti su precari e pensionamenti >>>

Il Centrosinistra per San Giovanni condanna il ministero e Salvini >>>

Congratulazioni al nuovo segretario del PD di Città di Castello Michele Ceccagnoli >>>