Notizie Locali Comunicati

Hospice al Pionta, il M5S Arezzo approva

Cosa stanno a significare due “P”? Pazienza e Persistenza, ma anche Parco del Pionta.

Print Friendly and PDF

Dopo una campagna elettorale dove il Parco del Pionta è sempre stato in cima alla lista delle proposte degli interventi fondamentali per la città di Arezzo (gli unici tra tutte le liste elettorali) il Movimento 5 Stelle non può che appoggiare in maniera convinta i progetti che possono ridare vita agli immobili, oggi dismessi, di proprietà della ASL, presenti nel Parco. Nella stampa locale si parla di trovare una collocazione definitiva all’Hospice. Fra le varie opzioni è stato proposto il Parco del Pionta. Vediamo in questa idea un collegamento stretto con la cura della persona, delle persone e, con esse, delle famiglie: quella che possiamo definire la filosofia della cura. L'importanza di costruire una risposta strutturale al bisogno di cura in questo contesto non solo è soddisfacente, ma assumerebbe un valore aggiunto di senso estetico e del bello. Qualunque palazzina del Parco del Pionta si riappropria così di quel valore storico, architettonico, quale ebbe in origine. Infine ci aspettiamo che la modernizzazione dei luoghi di cura debba sposare politiche "green". Deve essere una struttura ecocompatibile e salutare nella sua funzione abitativa, deve diventare un progetto "verde" a 360 gradi. Un luogo che muova energie positive e risponda ad idee del futuro ecosistema, capace di risanare corpo e mente umani e contesto ambientale.

Movimento 5 Stelle Arezzo

Redazione
© Riproduzione riservata
30/11/2020 09:23:26


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Disposizioni per la vendita e la somministrazione delle bevande nel centro storico >>>

Sansepolcro rende omaggio al Colonnello Valerio Gildoni: a lui intitolata la strada della caserma >>>

Cabina di regia sui treni, interviene il sindaco Silvia Chiassai Martini >>>

Lo stendardo della S.S. Trinità di Raffaello trasferito a Roma per il restauro da parte dell’ICR >>>

Rinnovato l’accordo tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e Confindustria Toscana Sud >>>

Lavori di manutenzione, per quattro giorni chiude la strada del Pratomagno >>>

Concluso il varo del ponte ciclopedonale sul Tevere a Umbertide >>>

“Manca il terzo pediatra in Valtiberina, servono interventi innovativi prima che sia troppo tardi” >>>

Nasce ufficialmente il Circolo di Sinistra Italiana Altotevere Umbro >>>

"Ex Lebole, da ferita a simbolo di rinascita. Grazie a Bertelli per l’amore verso Arezzo" >>>