Notizie Locali Cronaca

Teatro alla Misericordia di Sansepolcro: finisce tutto al Tar

Contestato l'affidamento della struttura

Print Friendly and PDF

Tensioni e imbarazzo all’interno della maggioranza che governa il Comune di Sansepolcro. La vicenda relativa alla gestione del Teatro alla Misericordia sta diventando ogni giorno più pesante. Con determina numero 1171 del 29 novembre 2019, il Comune di Sansepolcro – tramite la responsabile Maria Cristina Giambagli – aveva emesso il bando per la gestione della struttura nel prossimo triennio. Sembrava una questione di normale routine, anche perché da sempre l’edificio degli ex Spedali Riuniti, ora trasformato in teatro, era gestito da due associazioni: Capotrave/Kilowatt e Laboratori Permanenti, con quest’ultima che fa capo all’attrice Caterina Casini. Ma qualcosa era avvenuto fra i due sodalizi ed entrambi avevano presentato due differenti proposte; l’apertura delle buste da parte del Comune ha assegnato l’affidamento della struttura a Capotrave/Kilowatt, che per l’occasione aveva presentato l’offerta assieme all’Asd Tutto Fa Brodway e a Tedamis; ma Laboratori Permanenti ha ritenuto di aver subito una grossa ingiustizia in base ai requisiti indicati dall’amministrazione; in particolare – stando a quanto trapela – in un punto del bando sarebbe stata richiesta una esperienza pluriennale di scuola teatrale, cosa che da sempre fa Laboratori Permanenti e che invece a suo giudizio non avrebbe fatto Capotrave/Kilowatt. L’amministrazione ha cercato di ricomporre la situazione in forma bonaria attraverso punti di collegamento ma – probabilmente anche per i rapporti venuti a deteriorarsi fra le due associazioni – Laboratori Permanenti ha deciso di ricorrere al Tar per questioni di urgenza e di merito. Il tribunale amministrativo si è espresso in data 10 settembre 2020 solo per la parte di urgenza (nel merito lo farà il 25 marzo 2021) e non ha ravvisato elementi di irregolarità tali da inficiare l’assegnazione, respingendo quindi la domanda cautelare della sospensione dell’esecuzione del provvedimento del Comune di Sansepolcro di aggiudicazione del Teatro della Misericordia, perché "sprovvisto di fumus". Nel frattempo, sempre in base a ciò che trapela, sembra che Laboratori Permanenti sia stata “invitata” da Capotrave/Kilowatt a lasciare la struttura del Teatro alla Misericordia, non essendovi più i presupposti per poter rimanere e quindi a trovare un’altra sede nella quale svolgere la propria attività. Di questa situazione si é parlato anche nel corso dell'ultimo consiglio comunale con una interrogazione del consigliere Tonino Giunti di Forza Italia.

Redazione
© Riproduzione riservata
26/10/2020 18:05:14


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Città di Castello: due medici indagati per la morte della donna dopo le dimissioni ospedaliere >>>

Fallimento Banca Etruria: tutto rinviato al 14 aprile 2027...e sono passati 10 anni! >>>

Morta Maria Grazia Lungarotti, una delle donne più influenti nella storia vitivinicola italiana >>>

Sansepolcro piange la scomparsa di Mario Testerini, storico comandante dei vigili del fuoco >>>

Dramma a Città di Castello, una donna è morta poche ore dopo la dimissioni dall'ospedale >>>

Torna l'incubo dei ladri in provincia di Arezzo >>>

Contromano nella superstrada E45: fortunatamente non si sono verificati incidenti >>>

Quartiere di Porta Sant’Andrea: addio a Massimo Pelegatti >>>

Furgone di un escursionista divorato dalla fiamme: al lavoro i vigili del fuoco di Sansepolcro >>>

Il Questore di Arezzo sospende per 15 giorni la licenza ad un esercizio in piazza Guido Monaco >>>