Notizie Locali Economia

Nuova debacle di Sviluppo Toscana: portale in tilt per ore

In ballo 5 milioni a fondo perduto per turismo. Papini: “Non è accettabile”

Print Friendly and PDF

In ballo ci sono 5 milioni di euro per contributi a fondo perduto per la filiera del turismo messa in gravi difficoltà dal Covid 19, ma ancora una volta qualcosa non funziona. “E' da stamani che le imprese provano ad entrare nel portale di Sviluppo Toscana, dedicato dalla Regione Toscana per i finanziamenti del POR FESR 2014-2020 - azione 3.1.1 sub a3) ovvero “Aiuti finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19”- spiega Alessandra Papini, segretario generale di Confartigianato Imprese Arezzo - ma non c'è verso di entrare. Si tratta – spiega ancora Papini – di risorse del “Fondo Investimenti Toscana – contributi a fondo perduto a favore della Filiera del Turismo” ed in particolare di contributi a fondo perduto per investimenti. L'apertura delle domande, inizialmente prevista il 7 ottobre, era stata rinviata al 15 ottobre 2020 ore 9:00, fino ad esaurimento risorse. Ovvero questa mattina. E' naturale che le imprese si sono messe subito all'opera, ma non è stato possibile fare la domanda perchè non si riesce ad entrare nel portale. E' già l'ennesima volta, fra misure statali e regionali – commenta amara Papini – che succede una cosa del genere e francamente non è possibile. Se si tratta di problemi legati al server e all'eccessivo numero di domande bisognava aver fatto le cose in modo che questi non si verificassero, altrimenti l'esperienza a cosa serve?” Il bando regionale è rivolto alle imprese della filiera del turismo, in particolare per agenzie di viaggio, guide turistiche e sistema dei collegamenti (taxi, noleggio con conducente, noleggio bus). Per agenzie di viaggio e guide turistiche ci sono fino a 3 milioni di euro, per taxi, noleggio con conducente e bus altri due milioni di euro. “In tempi come quelli che viviamo – aggiunge Papini – queste risorse sono fondamentali, ma anche stamani il portale di “Sviluppo Toscana” è stato di fatto bloccato, nel sito è apparsa questa comunicazione: IMPORTANTE: si avvisano gli utenti che a causa di un affluenza straordinaria dovuta al Bando "Filiera Turismo" il sistema di Accesso Unico al Gestionale Domande (GESTDOM) potrebbe subire dei rallentamenti. Ci scusiamo per il disagio arrecato. "Per molte aziende è stato praticamente impossibile, per gran parte della mattinata, accedere per presentare le proprie domande e i progetti da finanziare. La funzionalità ritardata del Portale Sviluppo Toscana – prosegue - rischia di impedire, agli imprenditori che non sono riusciti a collegarsi in tempo utile, di ottenere questo contributo, bando pubblico al quale tutti avevano diritto a partecipare con identiche possibilità di riuscita, a prescindere dalla potenza degli apparecchi informatici a disposizione. Non è accettabile che una piattaforma adibita a questo tipo di servizio, specie dopo le debacle del passato, non sia in grado di gestire un grande numero di accessi, soprattutto se il tempo è elemento discriminante nell'accettazione della richiesta. E non è accettabile neanche – conclude Papini – che un imprenditore debba perdere ore del suo tempo per cercare di fare una domanda, questo vuol dire che le imprese non riescono a lavorare. Le nostre sono piccole imprese- ribadisce Papini – e occorre ricordarlo.”

Redazione
© Riproduzione riservata
15/10/2020 12:04:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Turismo, in Umbria si profila un’estate da primato storico >>>

Confesercenti, Alvisi: "Aspettative positive per l'avvio dei saldi estivi" >>>

Aboca ottiene Certificazione per Parità di Genere UNI/PdR 125 >>>

Sostenibilità nel Dna di ArtigianCarta >>>

La UILTuCS Toscana denuncia gravi criticità nel punto vendita di Arezzo della OVS >>>

Il Cda di Sogepu in commissione Controllo e Garanzia del Comune di Città di Castello >>>

Il presidente di Nuove Acque Carlo Polci nel Consiglio Direttivo di Confservizi Cispel Toscana >>>

Clearwater affianca Zentiva nell’acquisizione di 5 marchi storici di Aboca >>>

Oscargreen: la cooperativa aretina Giaggiolo sul podio del premio giovani agricoltori >>>

Approvazione all’unanimità del bilancio di esercizio 2024 SASE SpA >>>