Notizie dal Mondo Cronaca

Egitto, lettera dal carcere di Patrick Zaky alla famiglia

Spera di poter tornare all'università di Bologna

Print Friendly and PDF

Una nuova lettera dal carcere, dove è detenuto da sette mesi. Alla famiglia di Patrick George Zaky è giunta sabato 19 settembre, come testimoniano gli attivisti di “Free Patrick”. Sulla pagina Facebook Patrick Libero, tenuta dagli attivisti che si battono per la causa del ricercatore egiziano 27enne che studia all'Università di Bologna, arrestato e detenuto nel carcere di Tora, si legge: «La famiglia di Patrick ha ricevuto una nuova lettera da parte sua, in cui invia il suo affetto agli amici in Egitto e all'estero e ai colleghi delle università di Bologna, Siviglia e Granada» e in cui «ha anche ripetuto la domanda che aveva posto nella sua precedente lettera, riguardante la data della sua prossima udienza per il rinnovo della detenzione, che è ancora vaga anche per noi e per i suoi avvocati». 

«Secondo i suoi avvocati - viene spiegato - la prossima sessione dovrebbe svolgersi negli ultimi dieci giorni di settembre, ma non ci sono informazioni precise, in quanto stiamo aspettando che gli avvocati conoscano la data esatta un giorno prima di quella prevista. D'altra parte, la data di inizio del suo semestre accademico all'Università di Bologna è stata confermata per il 27 settembre. Patrick - conclude il post degli attivisti - spera, e anche noi, di poter raggiungere i suoi colleghi e di poter tornare al suo posto all'università». 

«E' confortante vedere che Patrick riesce a comunicare con una certa regolarità con l'esterno, con la sua famiglia. Ha sempre un pensiero non solo per i parenti ma anche per gli amici in Europa. Si chiede quando sarà la prossima udienza e questo è dovere delle autorità egiziane comunicarlo: siamo già in ritardo, ampiamente rispetto alla scadenza di 45 giorni disposta nell'ultima udienza» ha affermato il portavoce di Amnesty International Italia, Riccardo Noury, commentando la notizia della lettera.

«Sarebbe un sogno se Patrick riuscisse a tornare a Bologna in tempo per l'inizio del nuovo anno del Master - aggiunge -: è un obiettivo difficile ma cerchiamo di impegnarci per questo nei giorni che separano oggi dall'udienza che dovrebbe avvenire entro il mese di settembre così come l'anno accademico dovrebbe iniziare entro la fine di settembre. Sarebbe un sogno - conclude Noury - però, crediamoci». 

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
21/09/2020 23:15:23


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Bombe Usa sull'Iran, Netanyahu prega per Trump: "Operazione che apre agli accordi di pace" >>>

Dal nucleare tattico ai corpi speciali: il piano B di Israele >>>

Israele attacca l'Iran, morti e feriti a Teheran >>>

La Cina muove la portaerei Liaoning: cosa succede nel Pacifico >>>

Israele attacca centro di aiuti umanitari a Rafah: almeno 30 morti >>>

Gaza, fame e disperazione alla distribuzione degli aiuti: spari di Idf e sicurezza Usa >>>

Emmanuel Macron schiaffeggiato dalla moglie Brigitte >>>

Paesi Bassi, "non mangiate uova di galline domestiche": è allarme Pfas >>>

Netanyahu: "Entreremo con tutta la forza a Gaza, nessuna marcia indietro" >>>

Zelensky: "Aspetto Putin giovedì in Turchia, questa volta i russi non cerchino scuse" >>>