Notizie Locali Comunicati

La Consulta di Protezione Civile incontra la Governatrice Donatella Tesei

Durante l’incontro sono stati affrontati vari temi

Print Friendly and PDF

Nei giorni passati la Governatrice Donatella Tesei ha ricevuto i rappresentanti della nuova Consulta del Volontariato di Protezione dell’Umbria, con a  capo il presidente Sandro Busatti,  e i responsabili del Servizio Regionale Protezione Civile guidati dal Dirigente Boris Vujovic. Presenti all’incontro anche l’assessore Enrico Melasecche e il Capo di Gabinetto Federico Ricci

La governatrice ha rivolto parole di apprezzamento al presidente Sandro Busatti e alla nuova compagine incaricata di rappresentare gli oltre 5.000 volontari umbri e le 120 associazioni che li raggruppano, ringraziando per il prezioso lavoro svolto a fianco delle autorità durante la pandemia Covid19.

Durante l’incontro sono stati affrontati i temi legati alle varie problematiche a cui Regione Umbria deve far fronte ribadendo la necessità che il volontariato continui a supportare l’opera di assistenza alla popolazione, mai come oggi alle prese con ogni tipo di difficoltà.

Busatti ha poi illustrato come sia diventa urgente l’approvazione di una nuova legge regionale che regoli la materia della protezione civile, ferma al 1998 ed ormai superata; il tema ha trovato ampia condivisione sia della Presidente Tesei che dell’assessore Melasecche. Sono state anche analizzate anche le problematiche legate al servizio antincendio che dovrà essere ricondotto alle competenze tipiche dell’assessorato alla protezione civile. Ha poi ricordato che la costante e fruttuosa collaborazione con il Servizio Regionale di Protezione Civile ha consentito di raggiungere una grande efficienza nonostante la grande quantità di incarichi ricevuti dal Volontariato, dai servizi sanitari davanti agli ospedali,  alla spesa a domicilio per malati  in quarantena, la distribuzione PC o tablet per le scuole, il trasporto attrezzature mediche e presidi sanitari, i controlli aeroportuali, l’informazione durante la movida a Perugia altre città, il distanziamento sociale davanti a Basilica San Francesco d’Assisi, l’apertura dell’anno scolastico all’ingresso delle scuole, gli interventi nel trasporto scolastico ed infine il supporto alle amministrazioni comunali durante le prossime elezioni.

Impegni che sono divenuti estremamente onerosi ed al limite della sostenibilità anche perché i costi delle assicurazioni, del carburante e delle manutenzioni sono a carico dei Gruppi di Volontariato. Per questo motivo Vujovic e Busatti hanno avanzato la richiesta che, durante la prossima sessione di assestamento del bilancio, possano essere reperiti fondi aggiuntivi indispensabili per assicurare il buon funzionamento della macchina del soccorso. La presidente Tesei, la cui Giunta aveva già aumentato le risorse dedicate al settore, ha assicurato il proprio interessamento rimandando a successivi incontri per approfondire i temi trattati, facendosi interprete delle esigenze che non possono essere ignorate sia del Volontariato che del Servizio Regionale Protezione Civile.

 

 

 

Redazione
© Riproduzione riservata
16/09/2020 12:40:46


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sul monte Giogo di Villore Corella non è green: è disastro ambientale >>>

Emergenza sicurezza in Alto Tevere: risse, furti in abitazione, spaccio di droga, e aggressioni >>>

Giovedì 10 luglio a Montevarchi la 13° edizione di Agri Young >>>

"No all’abbandono di animali: con l’estate cresce questo deprecabile fenomeno" >>>

Cantieri in E45, per due giorni chiude lo svincolo di Umbertide >>>

Non possiamo permettere all’Europa di mettere in ginocchio il settore tabacchicolo italiano >>>

Elezioni regionali, Giani: “In Toscana al voto nei tempi previsti dalla Costituzione” >>>

Medioetruria, Casucci (Noi Moderati): “Sempre più problematica la localizzazione di Creti” >>>

Sicurezza urbana ad Arezzo: approvato il progetto per l’installazione di nuove telecamere >>>

Cgil Umbria: “Economia umbra in caduta libera. Servono investimenti pubblici” >>>