Notizie Locali Comunicati

Scuole: attenzione alta della provincia di Arezzo sul trasporto pubblico locale

La Provincia fa la sua parte anche in termini economici

Print Friendly and PDF

La Provincia di Arezzo è riuscita a risolvere le numerose difficoltà relative al Tpl garantendo il servizio grazie ad una proficua collaborazione con tutti i dirigenti scolastici delle scuole superiori. Vallata per vallata, scuola dopo scuola, incrociando i dati storici con quelli relativi alle nuove iscrizioni degli alunni, la Provincia di Arezzo è riuscita a dare una risposta reale e concreta. Un lavoro che inizia da lontano che vede la Provincia di Arezzo monitorare costantemente e quotidianamente la situazione del TPL, verificando le capienze, ordinando corse bis dove necessarie, facendo almeno una videoconferenza settimanale con i tecnici del gestore e della Regione. Il Consigliere Provinciale Federico Scapecchi, con delegata sul TPL dichiara : "Nonostante il clima di incertezza e le tante difficoltà, che vanno dalla mancanza di risorse economiche, al numero esiguo dei mezzi e alle questioni legate dell’emergenza Covid-19 che ha limitato la capienza degli autobus; l’impegno della Provincia è stato massimo, soprattutto in questo ultimo periodo per pianificare il rientro a scuola garantendo  agli studenti di raggiungere la sede delle loro scuole con i mezzi pubblici. Questo è stato possibile grazie all’implementazione degli autobus facendo ricorso anche agli NCC e analizzando i dati storici; il gestore ha calcolato infatti la necessità di ulteriori 27 autobus rispetto all’ordinario. Siamo anche riusciti a portare a termine, la nuova programmazione per la valdichiana che risponde alle mutate esigenze dei 3 istituti che da quest’anno imposteranno le lezioni su 5 giorni settimanali, senza tralasciare le esigenze del quarto istituto quello di Castiglion Fiorentino che rimarrà su 6 giorni. Il tira e molla sulle capienze dei mezzi attuato da Governo e Regione ha rischiato di vanificare tutto il lavoro che da mesi portiamo avanti, ma sono soddisfatto perché la soluzione trovata e da noi proposta, era l’unica attuabile e siamo riusciti a metterla in campo. La Provincia fa comunque la sua parte anche in termini economici; siamo ancora in attesa di avere risposta dalla Regione Toscana per poter utilizzare i finanziamenti residui a disposizione del bilancio provinciale per cofinanziare l’implementazione dei nuovi autobus. Le incognite sono ancora numerose, ma è attiva la cabina di regia provinciale composta da Provincia, Regione, gestore e Comune di Arezzo per mantenere alta l’attenzione sulla frequentazione del trasporto pubblico su gomma in modo da poter intervenire celermente e attuare i correttivi che si renderanno necessari e con la massima disponibilità a collaborare con le scuole".

Redazione
© Riproduzione riservata
15/09/2020 10:24:46


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Castiglion Fiorentino: turista restituisce un borsello smarrito >>>

Anche Sansepolcro alla riunione annuale della Federazione Europea dei Cammini di Santiago >>>

E78: un’opera pubblica è davvero tale solo se parla a tutti >>>

Pediatria, la solidarietà arriva da Tegoleto: servirà a realizzare la stanza della sedazione >>>

Castel Focognano, riprendono le ricerche presso il santuario etrusco di Pieve a Socana >>>

Palestra fantasma di San Giovanni Valdarno: l’ennesimo schiaffo ai cittadini (e alle loro tasche) >>>

Taglio del nastro per la nuova area robotica dell’Istituto di Agazzi >>>

L’ultimo salto di “gommone” acrobata del cross, “re” dei meccanici tifernati >>>

Galleria della Guinza, approvato emendamento per il raddoppio >>>

Grande caldo, Fp Cgil Umbria: “Tutele per lavoratori igiene ambientale e coop sociale” >>>