Notizie dal Mondo Cronaca

La bugia di Trump sul coronavirus per non creare il panico

In 'Rage' ha confidato all'autore che sapeva in anticipo la sua pericolosità

Print Friendly and PDF

Un nuovo libro mette in imbarazzo Donald Trump. In 'Rage' (rabbia) il presidente ha confidato all'autore, il leggendario giornalista del Watergate Bob Woodward, che sapeva settimane prima del primo decesso Usa per covid-19 quanto il virus fosse pericoloso, trasmissibile per via aerea, altamente contagioso e «più fatale di una forte influenza». Nelle anticipazioni del libro diffuse dalla Cnn ammette inoltre di aver «sempre voluto minimizzarlo per non creare panico». Dichiarazioni che contrastano con i frequenti commenti del presidente. Il 28 gennaio, nel corso di un briefing allo Studio Ovale, Donald Trump venne informato della gravità dell'epidemia ma nelle settimane successive minimizzò volutamente i rischi mortali del Covid. Dieci giorni dopo, però, il presidente confessò al giornalista Bob Woodward che la situazione era molto più grave di quella che andava descrivendo pubblicamente. «Tu respiri l'aria e quella cosa ti entra. E' una cosa davvero delicata ed è molto più mortale dell'influenza». Il retroscena è contenuto nel nuovo libro scritto da Woodward. «Questa è una roba mortale», avrebbe ripetuto nel corso della telefonata. In quegli stessi giorni e per le settimane successive, Trump rassicurò la nazione, dicendo che il coronavirus non era peggiore di un'influenza stagionale, prevedendo che sarebbe presto sparita. Il 19 marzo, in un'altra telefonata, Trump avrebbe ammesso a Woodward di «aver sempre cercato di sminuire» la minaccia. Il nuovo libro di Woodward contiene inoltre giudizi duri su Trump di molti ex dirigenti della sicurezza. L'ex capo del Pentagono James Mattis lo definisce «pericoloso» e «inadatto» ad essere il commander in chief. L''ex capo della National Intelligence Dan Coat invece, scrive Woodward, «continua a coltivare la segreta convinzione, cresciuta anziché diminuire, benché non supportata da prove di intelligence, che Putin abbia qualcosa su Trump. Come altro spiegare il comportamento del presidente? Coats non è in grado di vedere altre spiegazioni».

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
10/09/2020 05:31:42


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Israele e l’intelligenza artificiale: i nuovi conflitti come laboratorio di guerra tecnologica >>>

Bombe Usa sull'Iran, Netanyahu prega per Trump: "Operazione che apre agli accordi di pace" >>>

Dal nucleare tattico ai corpi speciali: il piano B di Israele >>>

Israele attacca l'Iran, morti e feriti a Teheran >>>

La Cina muove la portaerei Liaoning: cosa succede nel Pacifico >>>

Israele attacca centro di aiuti umanitari a Rafah: almeno 30 morti >>>

Gaza, fame e disperazione alla distribuzione degli aiuti: spari di Idf e sicurezza Usa >>>

Emmanuel Macron schiaffeggiato dalla moglie Brigitte >>>

Paesi Bassi, "non mangiate uova di galline domestiche": è allarme Pfas >>>

Netanyahu: "Entreremo con tutta la forza a Gaza, nessuna marcia indietro" >>>