Notizie Locali Comunicati

Nuove risorse per lo sport in Toscana

Stanziati 2 milioni di euro

Print Friendly and PDF

“Sono molto soddisfatta per l’approvazione di ulteriori 2 milioni di euro per lo sport in Toscana. Saranno risorse per le associazioni, destinate alla ripartenza di tutte le attività sportive a settembre. E possibilmente con la presenza di pubblico”. E’ quanto dichiara l’assessore allo sport Stefania Saccardi, ricordando l’impegno personalmente preso, per destinare nuove risorse allo sport per l’anno 2020.

“Risorse che si sommano agli 800 mila euro, già attivati per le manifestazioni sportive, e al contributo di 1,2 milioni di euro per l’impiantistica sportiva - aggiunge Saccardi -. A oggi, solo in questo anno, abbiamo sostenuto le associazioni sportive toscane con oltre 4 milioni di euro”. Una nuova iniezione di risorse, che consentirà al settore sportivo di affrontare nuove sfide e opportunità.

“E’ la migliore risposta che potevamo dare a chi ha messo in dubbio il nostro impegno per lo sport in Toscana - prosegue Saccardi -. In questi 5 anni di mandato abbiamo stanziato quasi 10 milioni di euro per gli impianti sportivi, 5 milioni di euro per finanziare oltre 650 manifestazioni sportive, intervenendo su oltre 60 strutture sportive per  garantire l’accesso a persone diversamente abili”.

Dal canto suo, il mondo sportivo toscano ha salutato favorevolmente l’arrivo dei nuovi finanziamenti, non solo perché destinati alla ripartenza, ma anche perché giunti in un momento di grande criticità.

“Le associazioni sportive della nostra regione -  continua Saccardi - sono state duramente colpite dalla pandemia determinata dal Covid e hanno visto interrompere le loro attività  già da marzo. Con le dovute precauzioni e nel rispetto delle misure anti Covid, ritengo che a settembre debbano ripartire senza alcun indugio. E visto che teatri, cinema e discoteche, sono stati riaperti, è necessario adesso predisporre regole precise e dettagliate, perché si possa garantire, e favorire, la presenza di pubblico, pur evitando assembramenti e mantenendo il necessario distanziamento sociale".

"Abbiamo già sollecitato il Governo a disciplinare la presenza di pubblico durante le manifestazioni e le competizioni sportive", conclude l’assessore. "Nel caso in cui, nei prossimi giorni, non arrivi nessuna indicazione, valuteremo la possibilità di intervenire come Regione”. Un intervento, questo, che potrà dare un’ulteriore spinta alla ripartenza di tutte le attività sportive, che prevedano la partecipazione di pubblico, come auspicato da Paolo Mangini, presidente  del comitato regionale toscano del calcio giovanile e dilettantistico, e da Fabio Giorgetti

Redazione
© Riproduzione riservata
02/08/2020 16:31:17


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sicurezza, Nisini (Lega): circa 90mila euro per videosorveglianza in provincia Arezzo >>>

La solidarietà del raduno 2025 a Calcit, Vespa Club e Pronto Donna >>>

La provincia di Arezzo ricorda la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne >>>

Cinquant’anni dopo le studentesse tornano a riabbracciarsi >>>

Un incontro memorabile con Maurizio de Giovanni >>>

Patto per il Nord, nasce il nuovo partito: Toscana presente ai lavori congressuali >>>

Bandi ambulatori pediatrici invernali: dopo l’apertura di Pieve, ora quella di Caprese Michelangelo >>>

La simbiosi industriale: quando la sostenibilità diventa competitività >>>

Chimera, la nuova sala espositiva al Museo Archeologico di Firenze >>>

“Giornata delle vittime della Strada”: Castiglion Fiorentino partecipa all’evento della Prefettura >>>