Notizie Locali Cronaca

Gatto morde proprietaria ad Arezzo e muore: aveva un virus rarissimo

Al Ministero della salute costituito gruppo tecnico scientifico per approfondimenti

Print Friendly and PDF

Il Centro di referenza nazionale per la Rabbia dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, nella giornata di ieri, ha isolato, su un campione di cervello di gatto inviato dall’Istituto zooprofilattico di Lazio e Toscana, un Lyssavirus. Il campione era stato prelevato a seguito della morte del gatto, che aveva precedentemente morso la proprietaria residente nel comune di Arezzo.

Il virus isolato appartiene a Lyssavirus tipici dei pipistrelli ed è diverso dal virus della rabbia classica. Prima di questo caso, questo specifico Lyssavirus era stato rinvenuto una sola volta, a livello mondiale, in un pipistrello del Caucaso nel 2002, senza che ne fosse mai stata confermata la capacità di infettare animali domestici o l’uomo.

La Rabbia classica è generalmente trasmessa dai carnivori domestici e selvatici e gli ultimi casi erano stati segnalati in Italia nella volpe rossa, dal 2008 al 2011. L’Italia è ufficialmente indenne dal 2013.

Sulla base dell’esperienza maturata da casi simili in altri Paesi, per virus analoghi - fanno sapere dal Ministero della salute - la capacità di trasmissione dal serbatoio naturale ad un’altra specie rappresenta un evento estremamente limitato, a cui non fa seguito una diffusione epidemica. Attualmente, non ci sono evidenze di trasmissione da animale a uomo.

A titolo precauzionale, le persone che sono state a contatto con il gatto risultato positivo all’infezione sono state sottoposte a profilassi post-esposizione. Gli approfondimenti epidemiologici che richiedono la tipicità e la novità del caso, hanno determinato la costituzione presso il Ministro della salute, di concerto con la Regione Toscana, di un gruppo tecnico scientifico che si è già riunito oggi, con la partecipazione di esperti e Istituzioni locali e nazionali.

"Siamo in costante contatto con il Ministero per monitorare la situazione, che è sotto controllo - dice l'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi - Questa è la dimostrazione che il nostro sistema funziona bene, perché abbiamo individuato il caso immediatamente e messo subito in atto tutte le misure necessarie".

Redazione
© Riproduzione riservata
28/06/2020 16:17:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Il Questore di Arezzo revoca la licenza di somministrazione di alimenti e bevande a un bar >>>

Caprese Michelangelo, minaccia di tagliarsi le vene: salvato dai carabinieri in servizio >>>

Condannata a cinque anni di carcere ex maresciallo della polizia provinciale di Città di Castello >>>

Delitto Cumani: Un primo iscritto nel registro degli indagati con l'accusa di omicidio >>>

Sospesa dal Questore per quindici giorni l’attività di una sala scommesse ad Arezzo >>>

Incidente mortale lungo la superstrada E45 >>>

Il dottor Amos Salvicchi di Cortona rimane invalido dopo un intervento al San Donato di Arezzo >>>

Strattonata e rapinata nel centro di Arezzo: in manette un pakistano >>>

Scontro auto e moto a Città di Castello: sanzionati entrambi i conducenti dei veicoli coinvolti >>>

Cinque turisti sono rimasti feriti in un incidente avvenuto lungo il tratto aretino della A1 >>>